Brillantino al Dente: Moda, Rischi e Alternative Sicure

L'applicazione di brillantini sui denti è una tendenza estetica che mira a valorizzare il sorriso. Tuttavia, le discussioni online e le esperienze condivise sollevano importanti questioni relative ai costi, alla durata e, soprattutto, alla sicurezza di questa pratica, in particolare quando si ricorre a metodi fai-da-te. Questo articolo esplora a fondo il mondo dei brillantini dentali, esaminando le procedure professionali, i rischi associati all'uso di adesivi non specifici come l'Attack, e fornendo alternative sicure per chi desidera un sorriso scintillante.

Il Fascino del Brillantino Dentale

Il brillantino dentale, spesso un piccolo cristallo Swarovski o un diamantino, viene applicato sulla superficie del dente, solitamente sugli incisivi superiori, per aggiungere un tocco di luce e originalità al sorriso. Questa pratica, apparentemente semplice, nasconde insidie che meritano un'attenta valutazione.

Costi e Durata: Un Investimento nel Sorriso?

Una delle prime preoccupazioni espresse da chi desidera applicare un brillantino al dente riguarda il costo. Le esperienze condivise online rivelano una notevole variabilità di prezzo, da poche decine a oltre cento euro. Questa differenza può dipendere da diversi fattori, tra cui:

  • Professionista: Dentista, igienista dentale o estetista.
  • Materiale: Tipo di cristallo o diamantino utilizzato.
  • Zona geografica: I prezzi possono variare significativamente da una regione all'altra.
  • Servizi inclusi: Alcuni professionisti offrono la riapplicazione gratuita in caso di distacco precoce.

La durata del brillantino è un altro aspetto cruciale. Mentre alcune persone riferiscono di averlo mantenuto per anni, altre lamentano una perdita dopo pochi giorni o settimane. La durata dipende da:

  • Qualità dell'applicazione: Un'applicazione professionale con materiali specifici garantisce una maggiore adesione.
  • Abitudini del paziente: L'uso di spazzolini elettrici, la pulizia dentale professionale e alcune abitudini alimentari possono influire sulla durata.
  • Posizione del brillantino: La posizione sul dente può influenzare la durata, con alcune zone più soggette a sfregamento e distacco.

Il Pericolo dell'Attack e delle Soluzioni Fai-da-Te

L'idea di utilizzare adesivi non specifici, come l'Attack, per applicare il brillantino al dente è estremamente pericolosa e sconsigliata. L'Attack è un adesivo cianoacrilato, progettato per incollare materiali inerti come plastica, metallo e ceramica. La sua composizione chimica lo rende inadatto all'uso in ambiente orale per diverse ragioni:

Leggi anche: Guida all'Applicazione del Brillantino Dentale

  • Tossicità: L'Attack contiene sostanze tossiche che possono essere assorbite dalle mucose orali, causando irritazioni, reazioni allergiche e, in caso di ingestione, problemi gastrointestinali.
  • Danni allo smalto: L'applicazione di Attack sullo smalto può danneggiarlo, rendendolo più poroso e vulnerabile alla carie.
  • Difficoltà di rimozione: L'Attack è un adesivo molto potente e difficile da rimuovere. Tentare di rimuoverlo autonomamente può causare danni allo smalto e alle gengive.
  • Rischio di ingestione: Il distacco del brillantino incollato con Attack comporta il rischio di ingestione dell'adesivo, che può causare irritazioni e problemi digestivi.

L'utilizzo di colle non specifiche, anche se non tossiche come l'Attack, comporta comunque il rischio di distacco precoce del brillantino e di possibili danni allo smalto.

La Procedura Professionale: Sicurezza e Durata

L'applicazione professionale del brillantino dentale da parte di un dentista o igienista dentale qualificato è la scelta più sicura e consigliabile. La procedura prevede:

  1. Valutazione: Il professionista valuta la salute orale del paziente e verifica l'assenza di carie o altre patologie.
  2. Pulizia: Il dente viene pulito e lucidato per rimuovere la placca e preparare la superficie all'adesione.
  3. Mordenzatura: Viene applicato un acido debole (acido ortofosforico) sulla superficie del dente per creare delle micro-ritenzioni che favoriscono l'adesione.
  4. Adesivo: Viene applicato un adesivo specifico per uso dentale, biocompatibile e sicuro per la salute orale.
  5. Applicazione del brillantino: Il brillantino viene posizionato con precisione sulla superficie del dente e fissato con l'adesivo.
  6. Polimerizzazione: L'adesivo viene polimerizzato (indurito) con una lampada a fotopolimerizzazione.
  7. Controllo: Il professionista verifica la corretta adesione del brillantino e rimuove eventuali eccessi di adesivo.

Questa procedura garantisce un'adesione ottimale, riducendo il rischio di distacco e minimizzando i danni allo smalto.

Alternative Sicure al Brillantino Dentale

Per chi desidera un sorriso scintillante senza ricorrere all'applicazione di un brillantino permanente, esistono diverse alternative sicure e temporanee:

  • Smalto glitterato: Gli smalti per denti glitterati sono una soluzione temporanea e non invasiva per aggiungere un tocco di luce al sorriso. Si applicano facilmente e si rimuovono con lo spazzolino.
  • Adesivi dentali temporanei: Esistono adesivi dentali temporanei, sicuri per l'uso orale, che permettono di applicare piccoli strass o brillantini per un'occasione speciale.
  • Make-up per denti: Alcune aziende cosmetiche offrono prodotti specifici per il make-up dei denti, come illuminanti e glitter, che possono essere applicati temporaneamente per un effetto scintillante.
  • Trattamenti sbiancanti: Un sorriso bianco e luminoso può essere ottenuto con trattamenti sbiancanti professionali o con prodotti specifici per l'uso domestico. Un sorriso più bianco riflette meglio la luce, creando un effetto di brillantezza naturale.

Considerazioni Finali

L'applicazione del brillantino dentale è una scelta estetica che deve essere valutata attentamente, considerando i costi, la durata e, soprattutto, i rischi per la salute orale. Evitare assolutamente l'uso di adesivi non specifici come l'Attack e affidarsi a professionisti qualificati per un'applicazione sicura e duratura. In alternativa, considerare le diverse opzioni temporanee e non invasive per ottenere un sorriso scintillante senza compromettere la salute dei denti.

Leggi anche: Come gestire il gonfiore dopo l'estrazione dei denti del giudizio

Ricorda, la salute del tuo sorriso è un bene prezioso: affidati sempre a professionisti qualificati e informati sui rischi e benefici di ogni trattamento estetico. Un sorriso sano e curato è il miglior biglietto da visita!

Leggi anche: "La Lingua Batte Dove Il Dente Duole": scopri di più

tags: #brillantino #al #dente #con #attack #istruzioni

Post popolari: