Cera Orttica Fai da Te: Ricetta e Consigli per Candele e Cosmetici Naturali

La realizzazione di candele e cosmetici fai-da-te è un'attività gratificante che permette di personalizzare prodotti per la casa e la cura del corpo con ingredienti naturali e profumazioni uniche. In questo articolo, esploreremo come creare cera ortodontica (anche se il termine corretto sarebbe "cera per candele" o "cera cosmetica") in casa, concentrandoci su ricette, consigli e precauzioni per ottenere risultati ottimali.

Introduzione alla Cera Fai da Te

La cera è un ingrediente fondamentale in molte preparazioni, dalle candele profumate ai burri per il corpo. Optare per il fai-da-te consente di controllare gli ingredienti utilizzati, evitando sostanze potenzialmente dannose o di origine petrolifera, e di creare prodotti su misura per le proprie esigenze e preferenze.

Candele di Soia Profumate Fai da Te

Realizzare candele di soia è un processo semplice e divertente. La cera di soia, a differenza della paraffina, è di origine vegetale, brucia più lentamente e non emette gas nocivi.

Materiali Necessari

  • Fiocchi di cera di soia biologica
  • Stoppini di origine naturale (canapa bio e cera d’api)
  • Olio essenziale (o una miscela di oli essenziali)
  • Contenitori in vetro (barattoli riciclati)
  • Pastelli a cera (opzionale, per colorare le candele)
  • Blocca stoppini (o cannucce, mollette)
  • Termometro
  • Pentolino per bagnomaria
  • Bilancia di precisione
  • Quaderno per appunti

Procedimento

  1. Preparazione dei Materiali:
    • Lavare e asciugare accuratamente i contenitori in vetro.
    • Scegliere la profumazione desiderata, tenendo presente che il rapporto tra olio essenziale e cera deve essere di circa 1:16 (1 grammo di olio essenziale ogni 16 grammi di cera).
  2. Fusione della Cera:
    • Sciogliere la cera a bagnomaria, mescolando delicatamente.
    • Se si desidera colorare la candela, aggiungere un pezzetto di pastello a cera del colore desiderato durante la fusione.
  3. Aggiunta della Fragranza:
    • Quando la cera è completamente fusa e la temperatura si aggira intorno ai 60°C, togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere l'olio essenziale (o la miscela di oli essenziali). Mescolare bene per distribuire uniformemente il profumo.
  4. Preparazione dello Stoppino:
    • Immergere la base dello stoppino nella cera fusa e fissarlo al centro del barattolo.
    • Per mantenerlo dritto durante il raffreddamento, avvolgere l'estremità superiore dello stoppino su un supporto di legno (uno stuzzicadenti va bene) e appoggiarlo sull'imboccatura del barattolo. In alternativa, utilizzare dei blocca stoppini.
  5. Colata della Cera:
    • Versare la cera fusa nel contenitore, assicurandosi che lo stoppino rimanga centrato.
    • Per evitare la formazione di bolle d'aria, si consiglia di versare la cera tutta in una volta.
    • Se il contenitore è di vetro, è possibile preriscaldarlo leggermente in forno a 70°C (spegnendo il forno prima di inserire i barattoli) o immergerlo in acqua calda per qualche minuto.
  6. Raffreddamento e Stagionatura:
    • Lasciare raffreddare la candela a temperatura ambiente per almeno 24 ore, o meglio 2-3 giorni, per garantire una buona "stagionatura" e una combustione ottimale.
  7. Rifinitura:
    • Tagliare lo stoppino alla lunghezza desiderata (circa 0,5-1 cm).
    • Decorare il barattolo con etichette personalizzate o altri elementi decorativi.

Consigli Utili

  • Temperatura: Monitorare attentamente la temperatura della cera durante la fusione e l'aggiunta della fragranza è fondamentale per ottenere una candela di qualità.
  • Quantità di Cera: Calcolare la giusta quantità di cera necessaria per riempire il contenitore. Un metodo semplice è riempire il contenitore con acqua, pesare l'acqua e sottrarre il 5%.
  • Test di Bruciatura: Dopo la stagionatura, effettuare un test di bruciatura per verificare che la candela bruci in modo uniforme e senza fumo eccessivo.
  • Sicurezza: Non lasciare mai una candela accesa incustodita e tenerla lontana da materiali infiammabili.

Cera Depilatoria Fai da Te

Preparare la cera depilatoria in casa è un'alternativa naturale ed economica ai prodotti commerciali.

Ingredienti

  • Cera d'api
  • Olio di soia
  • Olio di lino

Preparazione

  1. Fusione degli Ingredienti: In un pentolino, unire la cera d'api, l'olio di soia e l'olio di lino. Riscaldare a bagnomaria a fuoco basso, mescolando continuamente fino a ottenere un composto fluido e omogeneo.
  2. Miscelazione: Togliere il pentolino dal fuoco e frullare il composto con un frullatore a immersione per amalgamare bene gli ingredienti.
  3. Conservazione: Versare la cera depilatoria in un vasetto di vetro e conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta.

Utilizzo

  1. Riscaldamento: Prima dell'uso, riscaldare la cera depilatoria a bagnomaria o al microonde fino a renderla liquida.
  2. Applicazione: Applicare la cera sulla pelle pulita e asciutta nella direzione della crescita dei peli.
  3. Rimozione: Applicare una striscia di tessuto sulla cera, premere bene e strappare contropelo con un movimento rapido e deciso.
  4. Pulizia: Rimuovere eventuali residui di cera con una spugnetta bagnata.

Burro per il Corpo Solido Fai da Te

I burri per il corpo solidi sono un'ottima alternativa alle creme tradizionali, facili da preparare e perfetti per idratare la pelle.

Leggi anche: Alternative Cera Orto

Ingredienti

  • Burro di karité
  • Cera di riso
  • Olio di girasole
  • Oli essenziali (a scelta)

Preparazione

  1. Fusione degli Ingredienti: Sciogliere a bagnomaria il burro di karité, la cera di riso e l'olio di girasole.
  2. Aggiunta degli Oli Essenziali: Togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere qualche goccia di olio essenziale a scelta.
  3. Versamento e Raffreddamento: Versare il composto in uno stampo in silicone e lasciare raffreddare a temperatura ambiente fino a quando si sarà solidificato.

Utilizzo

Massaggiare il burro solido sulla pelle bagnata dopo la doccia per idratare e nutrire l'epidermide.

Profumo Solido Fai da Te

I profumi solidi sono un'alternativa ai profumi liquidi a base alcolica, facili da trasportare e da applicare.

Ingredienti

  • Burri e oli vegetali (es. burro di karité, olio di jojoba)
  • Cera (es. cera di mimosa)
  • Oli essenziali e estratti oleosi (a scelta)

Preparazione

  1. Fusione degli Ingredienti: Sciogliere a bagnomaria i burri, gli oli vegetali e la cera.
  2. Aggiunta della Fragranza: Togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere gli oli essenziali e gli estratti oleosi.
  3. Versamento e Raffreddamento: Versare il composto in un piccolo contenitore e lasciare raffreddare a temperatura ambiente fino a quando si sarà solidificato.

Utilizzo

Applicare una piccola quantità di profumo solido sui polsi, sul collo o dietro le orecchie.

Precauzioni e Consigli Generali

  • Igiene: Assicurarsi che tutti gli strumenti e i contenitori siano puliti e disinfettati prima dell'uso.
  • Qualità degli Ingredienti: Utilizzare ingredienti di alta qualità, preferibilmente biologici e naturali.
  • Test Allergici: Prima di utilizzare un nuovo prodotto fai-da-te, effettuare un test allergico applicando una piccola quantità di prodotto su una zona limitata della pelle.
  • Conservazione: Conservare i prodotti fai-da-te in contenitori ermetici, al riparo dalla luce e dal calore.
  • Documentazione: Tenere un quaderno per appuntare le ricette, le quantità di ingredienti, le temperature e i risultati ottenuti. Questo aiuterà a perfezionare le proprie creazioni nel tempo.
  • Sicurezza: Quando si lavora con cera calda, utilizzare sempre guanti protettivi e occhiali di sicurezza.

Leggi anche: Sollievo dal dolore ortodontico

Leggi anche: Cera Ortodontica in Farmacia

tags: #cera #ortodontica #fai #da #te #ricetta

Post popolari: