Come Ottenere Denti Bianchi: Rimedi Naturali e Consigli Efficaci

Avere un sorriso smagliante è un desiderio comune, e fortunatamente, esistono diversi metodi per ottenere denti più bianchi. Questo articolo esplora le cause dell'ingiallimento dei denti, i rimedi naturali più efficaci, le abitudini da adottare e i trattamenti professionali disponibili, offrendo una guida completa per raggiungere e mantenere un sorriso radioso.

Cause dell'Ingiallimento dei Denti

Il colore dei denti è determinato principalmente dalla dentina, il tessuto osseo sottostante allo smalto. La tonalità della dentina è influenzata da fattori genetici, ma lo smalto, la parte esterna del dente, è poroso e può assorbire sostanze che alterano il colore nel tempo.

Diversi fattori contribuiscono all'ingiallimento dei denti:

  • Alimentazione: Cibi e bevande con pigmentazione scura o elevata acidità possono macchiare lo smalto.
  • Fumo: La nicotina e il catrame presenti nel tabacco si depositano sullo smalto, causando macchie persistenti.
  • Igiene orale insufficiente: Una scarsa igiene orale favorisce l'accumulo di placca e tartaro, che possono ingiallire i denti.
  • Età: Con l'età, lo smalto si assottiglia, rendendo la dentina più visibile e conferendo ai denti un aspetto meno bianco.
  • Farmaci: Alcuni farmaci, come le tetracicline, possono causare discromie dentali permanenti, soprattutto se assunti durante l'infanzia.
  • Malattie: Alcune condizioni mediche possono influenzare il colore dei denti.

Abitudini Alimentari per Denti Più Bianchi

L'alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute e nel colore dei denti. Adottare buone abitudini alimentari può contribuire a mantenere un sorriso più bianco e sano.

Alimenti da Evitare o Limitare

  • Bevande e cibi acidi: Salsa di pomodoro, aceto, sottaceti, bevande energetiche e gassate possono erodere lo smalto, rendendo i denti più vulnerabili alle macchie.
  • Cibi pigmentati: Tè nero, caffè, vino rosso, frutti rossi, mirtilli, barbabietole, salsa di soia, curry, caramelle e dolci contenenti coloranti possono macchiare lo smalto.
  • Carboidrati raffinati: Pane bianco e crackers, ricchi di zuccheri, favoriscono l'ingiallimento dei denti e lo sviluppo di carie.

Alimenti che Aiutano a Sbiancare i Denti Naturalmente

  • Alimenti croccanti e crudi: Carote, sedano, mele, broccoli, cavolfiore, mandorle, pere, noci e semi stimolano la masticazione, rimuovono placca e tartaro, rafforzano le gengive e spazzolano i denti.
  • Fragole: L'acido malico contenuto nelle fragole aiuta a rimuovere le macchie superficiali dello smalto.
  • Salvia e menta: Gli oli essenziali contenuti in queste erbe hanno proprietà sbiancanti naturali, e la loro ruvidità compie un'azione abrasiva sullo smalto.
  • Semi di sesamo e latticini: Ricchi di calcio, fortificano le ossa e contengono acido lattico, che contribuisce a eliminare le macchie superficiali dello smalto.
  • Tè verde: Contiene catechina, una sostanza che elimina i batteri.
  • Frutta ricca di vitamina C: Kiwi rafforzano le gengive e ostacolano la formazione di placca.
  • Funghi shiitake: Contengono lentinano, uno zucchero che ostacola lo sviluppo della placca.
  • Ananas: Contiene bromelina, un enzima che aiuta a eliminare le proteine che ingialliscono i denti.
  • Cipolle: Le componenti di zolfo combattono la creazione di placca (solo se consumate crude).

Buone Abitudini Alimentari

  • Masticare lentamente: Favorisce la produzione di saliva, che aiuta a distruggere i batteri che causano la placca.
  • Bere acqua: Diminuisce il livello di acidità nel cavo orale.

Rimedi Naturali per Sbiancare i Denti

Oltre all'alimentazione, esistono diversi rimedi naturali che possono contribuire a sbiancare i denti. Tuttavia, è importante utilizzarli con moderazione per evitare di danneggiare lo smalto.

Leggi anche: Sbiancamento denti fai da te: la guida

  • Succo di limone: Sbiancante naturale efficace contro le macchie causate da fumo o caffè, ma va usato con parsimonia per evitare di corrodere lo smalto.
  • Bicarbonato di sodio: Mescolato con acqua o succo di limone, può essere utilizzato come dentifricio per rimuovere le macchie superficiali. Anche in questo caso, l'uso eccessivo può danneggiare lo smalto.
  • Aceto di mele: Diluito in acqua, può ridurre le macchie scure, soprattutto quelle causate da fumo, tè o caffè. Utilizzare non più di una volta a settimana.
  • Olio di oliva: Strofinato sui denti con una garza, può rimuovere le macchie grazie alla sua bassa acidità.

Altri Rimedi Naturali

  • Carbone vegetale: Polverizzare una compressa e utilizzarla come dentifricio.
  • Latte in polvere: Contribuisce a rendere i denti bianchi e sani.
  • Olio essenziale di cocco: Diluire alcune gocce in acqua e sciacquare la bocca dopo aver lavato i denti.
  • Sale marino e succo di limone: Mescolare mezzo cucchiaino di sale marino con alcune gocce di succo di limone e un po' di dentifricio.

Importante: Non utilizzare contemporaneamente più rimedi naturali e consultare il dentista se si stanno seguendo terapie specifiche.

Mantenere i Denti Bianchi: Consigli e Precauzioni

Per mantenere i denti bianchi dopo aver ottenuto i risultati desiderati, è fondamentale adottare una routine di igiene orale impeccabile e seguire alcuni consigli:

  • Lavare i denti correttamente: Utilizzare una tecnica di spazzolamento adeguata e lavare i denti almeno due volte al giorno, preferibilmente dopo i pasti.
  • Utilizzare il filo interdentale: Rimuovere la placca e i residui di cibo dagli spazi interdentali almeno una volta al giorno.
  • Sottoporsi a pulizia professionale: Effettuare una pulizia dei denti professionale presso il dentista ogni 4-6 mesi.
  • Evitare il fumo: Il fumo è una delle principali cause di ingiallimento dei denti e comparsa di macchie.
  • Limitare il consumo di cibi e bevande che macchiano: Caffè, tè, vino rosso e altri alimenti pigmentati possono compromettere il candore dei denti.

Falsi Miti e Veri Consigli

È importante distinguere tra i rimedi efficaci e i falsi miti che circolano online. Molte soluzioni "fai da te" possono essere dannose per lo smalto dentale.

Rimedi da Evitare

  • Bicarbonato e acqua ossigenata: L'uso eccessivo può consumare lo smalto, causare sensibilità dentinale e alterare la flora batterica.
  • Arancia e limone: Strofinare la buccia di questi agrumi sui denti può essere aggressivo verso lo smalto, soprattutto per chi soffre di denti sensibili.

Dentifrici Sbiancanti

Molti dentifrici sbiancanti promettono miracoli, ma spesso si basano su un'azione abrasiva che può danneggiare lo smalto. È importante scegliere dentifrici delicati e consultare il dentista per un consiglio personalizzato.

Trattamenti Professionali per lo Sbiancamento dei Denti

Quando i rimedi naturali e le buone abitudini non sono sufficienti, è possibile ricorrere a trattamenti professionali eseguiti dal dentista.

Leggi anche: Come gestire il gonfiore dopo l'estrazione dei denti del giudizio

Sbiancamento Domiciliare

Il dentista fornisce mascherine individuali e un gel sbiancante a base di perossido di carbammide da applicare sui denti per un determinato periodo di tempo, solitamente durante la notte. Questo trattamento è meno aggressivo e più stabile nel tempo rispetto ad altri metodi.

Sbiancamento Professionale in Studio

Il dentista applica un gel sbiancante a base di perossido di idrogeno ad alta concentrazione sui denti e lo attiva con una lampada a LED. Questo trattamento offre risultati rapidi e visibili in una sola seduta.

Importante: Lo sbiancamento dentale può causare sensibilità temporanea. È fondamentale seguire le indicazioni del dentista e utilizzare prodotti specifici per ridurre la sensibilità.

Leggi anche: Trattamenti per la Carie Dentale

tags: #come #far #diventare #denti #bianchi #rimedi

Post popolari: