Un sorriso sano e luminoso è un biglietto da visita importante e contribuisce significativamente all'autostima. Tuttavia, la comparsa di macchie sui denti, in particolare quelle grigie vicino alla gengiva, può diventare fonte di imbarazzo e insicurezza. Questo articolo esplora le cause di queste macchie, le differenze tra macchie intrinseche ed estrinseche, e i rimedi efficaci per ripristinare un sorriso smagliante.
Le macchie grigie sui denti sono considerate macchie intrinseche o endogene, il che significa che originano dall'interno del dente. Appaiono come aree grigiastre o grigio scuro che risiedono negli strati profondi del dente, a livello della dentina. Queste macchie sono spesso collegate all'assunzione di specifici antibiotici, in particolare le tetracicline, durante la gravidanza o nella prima infanzia. La loro presenza può compromettere l'estetica dello smalto dentale.
È fondamentale distinguere tra macchie estrinseche e intrinseche per determinare il trattamento più appropriato.
Macchie estrinseche (superficiali): Si formano sulla superficie esterna del dente a causa di fattori esterni come cibo, bevande (caffè, tè, vino rosso), tabacco e scarsa igiene orale.
Macchie intrinseche (profonde): Si sviluppano all'interno della struttura del dente, sotto lo smalto o nella dentina. Sono causate da fattori interni come l'assunzione di farmaci (tetracicline), malattie durante la formazione del dente, eccesso di fluoro (fluorosi) o difetti genetici nello sviluppo dello smalto (amelogenesi imperfetta).
Leggi anche: Come gestire il gonfiore dopo l'estrazione dei denti del giudizio
La causa principale delle macchie grigie è l'assunzione di antibiotici tetracicline durante la gravidanza (da parte della madre) o durante l'infanzia, quando i denti sono in fase di sviluppo. Le tetracicline si legano al calcio presente nei denti in formazione, causando una pigmentazione grigia che diventa visibile una volta che il dente erompe.
Altre cause, sebbene meno comuni, possono includere:
Poiché le macchie grigie sono intrinseche, i trattamenti superficiali come lo sbiancamento tradizionale potrebbero non essere efficaci. Tuttavia, esistono diverse opzioni per migliorare l'aspetto dei denti:
Sbiancamento dentale professionale: Sebbene le macchie grigie siano resistenti, lo sbiancamento professionale, eseguito da un dentista o igienista dentale, può contribuire a schiarire il colore complessivo dei denti, rendendo le macchie meno evidenti. I trattamenti professionali utilizzano concentrazioni più elevate di perossido di idrogeno o perossido di carbammide rispetto ai prodotti da banco, offrendo risultati più efficaci.
Bleaching professionale in studio: Vengono utilizzati gel a base di perossido di idrogeno (al 38%) o perossido di carbammide (al 45%). A volte si utilizza una sorgente luminosa (laser) per accelerare il processo di sbiancamento.
Leggi anche: "La Lingua Batte Dove Il Dente Duole": scopri di più
Walking bleach: Tecnica domiciliare in cui il paziente applica un gel sbiancante (a base di perossido di idrogeno o carbammide) all'interno di mascherine personalizzate, indossate durante la notte per diverse settimane.
Restauri estetici: Questi trattamenti implicano la rimozione dello strato superficiale dello smalto macchiato e la sua sostituzione con materiali compositi o ceramici che si abbinano al colore naturale dei denti.
Otturazioni in composito: Utilizzate per piccole aree macchiate o danneggiate. Il composito viene modellato e incollato direttamente sul dente.
Faccette dentali: Sottili gusci in porcellana o composito che vengono applicati sulla superficie frontale del dente per mascherare le macchie, correggere la forma e migliorare l'estetica generale del sorriso. Sono ideali quando le macchie sono estese o quando si desidera un cambiamento significativo nell'aspetto dei denti.
Microabrasione: Questa tecnica rimuove delicatamente lo strato superficiale dello smalto macchiato utilizzando una pasta abrasiva e una spazzola rotante. È più efficace per le macchie superficiali e può migliorare l'aspetto delle macchie grigie lievi.
Leggi anche: Servizi Intesa Sanpaolo: Riflessioni
Corone dentali: Nei casi più gravi, quando le macchie sono molto scure o compromettono significativamente la struttura del dente, può essere necessario ricorrere a corone dentali. Le corone coprono completamente il dente, offrendo una soluzione estetica duratura.
Sebbene non sia sempre possibile prevenire la formazione di macchie grigie (soprattutto se causate da tetracicline assunte in passato), è fondamentale adottare buone pratiche di igiene orale e prevenzione:
Oltre alle macchie grigie, i denti possono ingiallire per diverse ragioni, tra cui:
Esistono diversi modi per sbiancare i denti gialli:
In alcuni casi, un dente può diventare grigio o nero a causa della necrosi dentale, ovvero la morte della polpa dentale. Le cause della necrosi possono includere carie profonde, traumi o infezioni.
I sintomi della necrosi dentale possono includere:
Il trattamento per la necrosi dentale può includere la devitalizzazione (rimozione della polpa e riempimento del canale radicolare) o l'estrazione del dente.
tags: #dente #grigio #vicino #gengiva #cause #e