L'accesso alle cure odontoiatriche attraverso il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è un tema di grande rilevanza per i cittadini. Spesso, si genera confusione riguardo a quali prestazioni siano effettivamente coperte e come poter usufruire di tali servizi. In questo articolo, analizzeremo la situazione specifica dei dentisti convenzionati con l'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Monza e Brianza, fornendo un quadro completo e dettagliato delle opportunità disponibili e delle limitazioni esistenti.
È fondamentale comprendere che, in linea generale, le prestazioni odontoiatriche non rientrano nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Questo significa che la maggior parte delle cure dentali viene erogata privatamente, a carico del paziente. Tuttavia, esistono delle eccezioni, regolate da normative specifiche, che consentono l'accesso a determinate prestazioni odontoiatriche attraverso il SSN per categorie di soggetti ben definite.
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 12 gennaio 2017, che definisce e aggiorna i LEA, all'articolo 16, comma 5, stabilisce che le prestazioni ambulatoriali di assistenza odontoiatrica sono erogabili dal SSN solamente per i soggetti indicati nelle note corrispondenti a ciascuna prestazione, in base ai criteri generali riportati nell'allegato 4C del decreto stesso.
In Regione Lombardia, l'erogabilità delle prestazioni odontoiatriche a carico del SSN è regolata principalmente dalla Deliberazione della Giunta Regionale n. XI/1046 del 17 dicembre 2018, allegato D, integrata da successive disposizioni. Questa delibera definisce in modo preciso quali prestazioni sono coperte dal servizio sanitario regionale e a quali condizioni.
È compito del medico prescrittore, al momento della compilazione dell'impegnativa, accertare che il paziente rientri nei criteri stabiliti per l'erogabilità della prestazione a carico del SSR (Servizio Sanitario Regionale). Questo implica una valutazione accurata della situazione clinica del paziente e della sua appartenenza alle categorie previste dalla normativa.
Leggi anche: Opinioni sul Dentista Primula di Olgiate Olona
È importante sottolineare che non sono a carico del SSR gli interventi di tipo estetico, né i manufatti protesici, ortodontici, implantologici e gnatologici. Questo significa che, ad esempio, trattamenti di sbiancamento dentale, l'applicazione di faccette estetiche, la realizzazione di protesi dentarie (salvo casi specifici), i trattamenti ortodontici (apparecchi dentali) e gli interventi di implantologia non sono coperti dal servizio sanitario regionale e sono quindi a carico del paziente.
Le indicazioni fornite dalla Deliberazione della Giunta Regionale n. XI/1046 del 17 dicembre 2018 sostituiscono integralmente le precedenti disposizioni in materia, contenute nell'allegato 1 alla D.G.R. n. VIII/3111 del 01/08/2006. Pertanto, è fondamentale fare riferimento alla normativa più recente per avere un quadro preciso della situazione.
Per accedere alle prestazioni odontoiatriche convenzionate con l'ASL di Monza e Brianza, è necessario seguire un iter ben preciso:
La Deliberazione della Giunta Regionale n. XI/1046 del 17 dicembre 2018 definisce in modo dettagliato le prestazioni odontoiatriche erogabili a carico del SSN. In generale, queste prestazioni sono rivolte a specifiche categorie di soggetti, tra cui:
Le prestazioni erogabili a queste categorie di soggetti includono:
Leggi anche: Orari e Indirizzi Dentisti Luserna
È importante consultare la Deliberazione della Giunta Regionale n. XI/1046 del 17 dicembre 2018 per conoscere nel dettaglio tutte le prestazioni erogabili e le condizioni per accedervi.
L'ASL di Monza e Brianza mette a disposizione dei cittadini un elenco dei dentisti convenzionati, consultabile sul sito web dell'ASL o presso gli uffici territoriali. Questo elenco è costantemente aggiornato e fornisce informazioni utili sui dentisti che aderiscono al servizio sanitario regionale, inclusi i loro recapiti e gli orari di apertura.
Consultare l'elenco dei dentisti convenzionati è fondamentale per poter usufruire delle prestazioni odontoiatriche a carico del SSN. È consigliabile contattare direttamente i dentisti per verificare la disponibilità e le modalità di accesso al servizio.
Oltre all'accesso alle cure odontoiatriche attraverso il SSN, è fondamentale sottolineare l'importanza della prevenzione. Una corretta igiene orale domiciliare, una dieta equilibrata e controlli periodici dal dentista sono essenziali per mantenere una bocca sana e prevenire l'insorgenza di patologie.
La prevenzione è particolarmente importante nei bambini, nelle donne in gravidanza e nelle persone con patologie sistemiche. In questi casi, è consigliabile seguire scrupolosamente le indicazioni del dentista e sottoporsi a controlli periodici per intercettare precocemente eventuali problemi e prevenirne l'aggravamento.
Leggi anche: Porta Dentista Busto Garolfo: informazioni utili
tags: #dentisti #convenzionati #ASL #Monza #Brianza #elenco