Odontoiatria all'Ospedale San Giovanni di Dio di Firenze: Un Servizio Completo per la Salute Orale

L'odontoiatria è una branca della medicina che si occupa della salute dei denti, delle gengive e di tutte le strutture correlate del cavo orale. Presso l'Ospedale San Giovanni di Dio di Firenze, così come in altre strutture della ASL Toscana Centro, è disponibile un servizio odontoiatrico completo che spazia dalla prevenzione alla terapia, con un'attenzione particolare alla diagnosi precoce del tumore del cavo orale e alla gestione delle urgenze odontostomatologiche.

Servizi Odontoiatrici Offerti

L'offerta odontoiatrica presso l'Ospedale San Giovanni di Dio e le altre sedi della ASL Toscana Centro è ampia e diversificata, e comprende:

  • Prevenzione: Visite periodiche di controllo, sedute di igiene orale professionale per prevenire carie e malattie parodontali (gengiviti e piorrea).
  • Cura Conservativa: Otturazioni estetiche per riparare denti cariati, devitalizzazioni (cure canalari) indolori in caso di pulpite, terapie parodontali per salvaguardare l'osso e la gengiva.
  • Chirurgia Orale: Estrazioni dentarie semplici e complesse, apicectomie, rimozione di cisti.
  • Implantologia: Inserimento di impianti dentali per sostituire denti mancanti.
  • Protesi Dentaria: Realizzazione di protesi fisse (corone, ponti) e mobili (dentiera completa, scheletrato).
  • Ortodonzia: Trattamenti ortodontici per correggere malocclusioni e allineare i denti, con particolare attenzione ai pazienti pediatrici.
  • Odontoiatria Pediatrica: Cure dentali specifiche per bambini e adolescenti, con particolare attenzione alla prevenzione della carie e alla correzione delle malocclusioni.
  • Urgenze Odontostomatologiche: Gestione di dolore acuto, infezioni, emorragie e traumi dentali.

Percorso Diagnostico-Terapeutico per il Tumore del Cavo Orale

La ASL Toscana Centro è particolarmente impegnata nella prevenzione e diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, attraverso percorsi ad accesso rapido attivi in tutte le sedi aziendali. Grazie alla collaborazione tra odontoiatri e otorinolaringoiatri, è possibile intercettare precocemente lesioni sospette della bocca (lingua, gengive, pavimento orale, guance, palato) che potrebbero essere o trasformarsi in un tumore.

Il percorso diagnostico-terapeutico prevede:

  1. Visita Otorinolaringoiatrica: Durante la prima visita, viene spesso eseguita una bio-endoscopia, una tecnica che consente una valutazione approfondita della vascolarizzazione delle lesioni.
  2. Inquadramento Bioptico: Se necessario, si procede all'inquadramento bioptico nella stessa seduta.
  3. Gestione Integrata: Da circa due anni, è attiva una gestione integrata odontoiatri-otorinolaringoiatri che consente al paziente di accedere a un unico percorso condiviso, indipendentemente dalla porta di ingresso.
  4. Trattamenti Ambulatoriali: Le lesioni di piccole dimensioni o precancerose vengono trattate in sedute dedicate con tecniche ambulatoriali, sia a freddo sia con laser, presso l'ospedale San Giuseppe di Empoli e, a breve, anche a Villa Margherita a Firenze.
  5. Presa in Carico Oncologica: Per le neoplasie in stadio medio-avanzato, il percorso oncologico prevede esami di stadiazione e valutazione multidisciplinare da parte del tumor board, per definire il piano terapeutico più adeguato.

I tempi di attesa per la prima visita sono ridotti, mantenendosi entro una settimana, e l'intero iter diagnostico si completa, nella maggior parte dei casi, entro un mese.

Leggi anche: Specializzazioni Odontoiatria Medica

Urgenze Odontostomatologiche: Un Servizio Sempre Attivo

Per far fronte alle urgenze odontostomatologiche, come mal di denti, ascessi, emorragie e traumi dentali, l'Ospedale San Giovanni di Dio offre un servizio di "pronto soccorso odontoiatrico" attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 12,30 e dalle 14 alle 18,30. Nell'area fiorentina, il Torregalli rappresenta il riferimento ospedaliero per le urgenze odontoiatriche insieme al Piero Palagi e al Serristori di Incisa e Figline Valdarno. Nel resto dell'Azienda, sempre in ospedale, lo stesso servizio urgente è attivo al Santo Stefano di Prato e al S.S. Cosma e Damiano di Pescia.

L'accesso al servizio di urgenza è garantito a tutti i cittadini residenti in Toscana ed Umbria, ai non residenti domiciliati e agli stranieri (ENI e STP).

Villa Margherita: Un Polo Odontoiatrico di Eccellenza

Villa Margherita rappresenta il polo centrale di un più ampio sistema odontoiatrico integrato e diffuso all'interno dell'ASL Toscana Centro. Offre 250 prestazioni al giorno a regime, distribuite su 21 postazioni dentistiche, di cui 13 attive contemporaneamente. L'attività si svolge per dieci ore al giorno, cinque al mattino e altrettante il pomeriggio, e comprende:

  • Esami diagnostici
  • Interventi conservativi
  • Implantologia
  • Ortodonzia dedicata soprattutto ai piccoli pazienti (fino a 14 anni)
  • Igiene orale
  • Cure dentali di ogni tipo

Villa Margherita offre sia prestazioni di base, già erogate in tutti gli ambulatori territoriali, sia prestazioni di secondo e terzo livello che richiedono un'organizzazione, attrezzature e competenze elevate per svolgere gli interventi in sala operatoria. Ad esempio, vengono eseguiti trattamenti di tipo conservativo e di endodonzia, microendodonzia, ricostruzioni post endodontiche, implantologia avanzata, chirurgia estrattiva, preprotesica complessa, preortodontica, rimozioni di cisti, apicectomie, protesi in pazienti oncologici, fragili o complessi. Per quanto riguarda l'odontoiatria pediatrica, vengono offerte terapie conservative complesse e ortodonzia fissa in casi complessi.

Accesso ai Servizi e Costi

Possono accedere ai servizi odontoiatrici della ASL Toscana Centro tutti i cittadini residenti in Toscana e Umbria.

Leggi anche: Guida Odontoiatria Biella

I costi delle prestazioni variano in base al reddito ISEE:

  • Fino a 8.000 euro di reddito ISEE: tutte le prestazioni sono completamente gratuite.
  • Tra 8.000 e 14.000 euro: si paga un ticket ridotto.
  • Sopra i 14.000 euro: si paga il ticket e il manufatto seguendo le tariffe regionali, calmierate rispetto a quelle dei dentisti privati.

A titolo esemplificativo, ecco alcuni prezzi per le più comuni prestazioni (senza esenzioni e fuori dal tetto ISEE):

  • Otturazione: 45 euro
  • Estrazione di un dente: 43 euro
  • Pulizia dei denti: 30 euro
  • Devitalizzazione di un molare: circa 90 euro
  • Applicazione di una capsula: 350 euro
  • Impianto (tutto, dente compreso): circa 750 euro
  • Dentiera (sopra e sotto): 628 euro
  • Scheletrato rimovibile: 458 euro
  • Apparecchio fisso per riallineare i denti: 500 euro per i primi due anni di trattamento e, se necessario, 250 il terzo anno, 150 il quarto.

L'Importanza della Prevenzione e della Diagnosi Precoce

L'odontoiatria presso l'Ospedale San Giovanni di Dio di Firenze e le altre strutture della ASL Toscana Centro pone una forte enfasi sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle patologie del cavo orale, in particolare del tumore. Visite periodiche di controllo, sedute di igiene orale professionale e l'attenzione dei professionisti nel riconoscere precocemente le lesioni sospette sono fondamentali per garantire la salute orale dei cittadini e per migliorare la qualità di vita dei pazienti.

La tempestività della diagnosi e la collaborazione tra specialisti (odontoiatri, otorinolaringoiatri, medici di medicina generale) sono gli elementi chiave del modello proposto dalla ASL Toscana Centro.

Recensioni dei Pazienti

Le recensioni dei pazienti che si sono rivolti ai professionisti dell'Ospedale San Giovanni di Dio e delle altre strutture della ASL Toscana Centro testimoniano la qualità del servizio offerto, la cortesia e la professionalità del personale, e l'attenzione dedicata alla spiegazione delle patologie e dei percorsi terapeutici.

Leggi anche: Tecnologia Scanner Facciale

Le recensioni vengono verificate per garantirne l'autenticità e provengono da pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore, con conferma del numero di telefono tramite codice SMS.

tags: #odontoiatria #ospedale #san #giovanni #di #dio

Post popolari: