Sbiancamento Denti con Lampada al Plasma: Pro e Contro, Alternative e Approfondimenti

Lo sbiancamento dei denti è diventato un trattamento estetico molto popolare, volto a migliorare l'aspetto del sorriso. Tra le diverse tecniche disponibili, lo sbiancamento con lampada al plasma, o più comunemente con luce LED, è una delle opzioni più diffuse. Questo articolo esplorerà a fondo questa procedura, analizzando i pro, i contro, le alternative e fornendo informazioni dettagliate per aiutarti a prendere una decisione informata.

Perché i Denti si Macchiano?

Prima di addentrarci nello specifico dello sbiancamento con lampada, è importante capire perché i denti cambiano colore nel tempo. Le cause principali sono:

  • Alimentazione: Cibi e bevande come caffè, tè, vino rosso, cioccolato, curry e frutti di bosco (lamponi) contengono pigmenti che possono macchiare lo smalto dentale.
  • Fumo: Il tabacco è uno dei principali responsabili dell'ingiallimento dei denti.
  • Invecchiamento: Con l'età, lo smalto si assottiglia, rendendo più visibile la dentina sottostante, che è naturalmente di colore giallo-grigiastro.
  • Farmaci: Alcuni farmaci, come le tetracicline (una classe di antibiotici), possono causare macchie permanenti sui denti, soprattutto se assunti durante l'infanzia.

Sbiancamento Dentale: Pulizia Professionale vs. Sbiancamento Estetico

È fondamentale distinguere tra pulizia dentale professionale e sbiancamento. La pulizia, eseguita da un igienista dentale, rimuove placca e tartaro, prevenendo carie e malattie gengivali. Lo sbiancamento, invece, è un trattamento estetico che mira a schiarire il colore dei denti, migliorandone l'aspetto.

Metodi di Sbiancamento Dentale: Una Panoramica

Esistono diverse opzioni per sbiancare i denti, che possono essere suddivise in:

  • Metodi naturali: Rimedi casalinghi con efficacia limitata e potenziali rischi per lo smalto (es. bicarbonato e limone).
  • Sbiancamento domiciliare: Kit acquistabili in farmacia o forniti dal dentista, contenenti mascherine e gel sbiancante a bassa concentrazione.
  • Sbiancamento professionale: Eseguito in studio dentistico con prodotti ad alta concentrazione e, spesso, con l'ausilio di lampade (LED o al plasma).

Sbiancamento con Lampada al Plasma/LED: Come Funziona

Lo sbiancamento professionale con lampada, sia essa al plasma o LED (Light Emitting Diode), prevede l'applicazione di un gel a base di perossido di idrogeno (acqua ossigenata) sui denti. La lampada emette una luce che attiva il gel, accelerando il processo di sbiancamento. L'azione combinata del perossido di idrogeno e della luce rilascia radicali liberi che penetrano nello smalto e distruggono le molecole pigmentate responsabili delle macchie.

Leggi anche: Tipologie e costi dello sbiancamento dentale

Lampade di Fotopolimerizzazione: Alogene, Plasma, Laser e LED

Le lampade utilizzate in odontoiatria per lo sbiancamento e la polimerizzazione dei compositi si basano su diverse tecnologie:

  • Lampade alogene: Utilizzano una lampadina al quarzo con filamento di tungsteno. Sono relativamente grandi e necessitano di filtri e ventilatori per dissipare il calore.
  • Lampade al plasma: Generano luce attraverso un arco elettrico in un gas (xenon). Offrono una maggiore intensità luminosa rispetto alle alogene, ma possono generare calore eccessivo e causare contrazioni elevate nei compositi.
  • Lampade laser: Garantiscono una potenza costante anche a distanza, ideali per la polimerizzazione in zone difficili da raggiungere.
  • Lampade LED: Attualmente le più efficienti, convertono l'energia elettrica in luce con una minore produzione di calore e una maggiore durata.

Sbiancamento Denti LED: Pro e Contro nel Dettaglio

Pro:

  • Efficacia: Risultati visibili già dalla prima seduta.
  • Sicurezza: Se eseguito correttamente da un professionista, non danneggia lo smalto dentale né le gengive.
  • Durata: I risultati possono durare da uno a tre anni con le dovute accortezze.
  • Minore sensibilità: Rispetto ad altre tecniche, può causare meno sensibilità dentale post-trattamento.
  • Sicurezza della luce LED: La luce LED è innocua rispetto ai raggi UV utilizzati in passato.

Contro:

  • Costo: Generalmente più costoso rispetto allo sbiancamento domiciliare.
  • Possibile sensibilità: In rari casi, può causare sensibilità dentale transitoria.
  • Necessità di mantenimento: Richiede una scrupolosa igiene orale e l'evitamento di cibi e bevande che macchiano i denti per prolungare i risultati.
  • Non permanente: I risultati non sono permanenti e richiedono ritocchi periodici.

Sbiancamento Domiciliare con Mascherine: Un'Alternativa Valida

Lo sbiancamento domiciliare, eseguito con mascherine personalizzate e gel sbiancante a bassa concentrazione, è un'alternativa efficace allo sbiancamento in studio. Il trattamento viene eseguito di notte per diverse settimane. Studi hanno dimostrato che lo sbiancamento domiciliare può essere più duraturo e causare meno effetti collaterali rispetto allo sbiancamento in studio.

Sbiancamento LED Fai-da-Te: Un'Opzione da Considerare con Cautela

Negli ultimi anni, sono stati commercializzati kit sbiancanti fai-da-te con lampade LED. Questi kit contengono una lampada LED e un gel a base di perossido di idrogeno da applicare sui denti. Tuttavia, è importante considerare che:

  • Efficacia limitata: Non sono efficaci come lo sbiancamento professionale.
  • Tempi più lunghi: Richiedono un tempo di applicazione più lungo per ottenere risultati discreti.
  • Durata inferiore: L'effetto è di gran lunga inferiore rispetto allo sbiancamento professionale.
  • Rischi potenziali: L'uso improprio può danneggiare lo smalto e causare sensibilità dentale.

È sempre consigliabile consultare un dentista prima di utilizzare kit sbiancanti fai-da-te per valutare la propria idoneità al trattamento e ricevere istruzioni corrette.

Come Mantenere i Risultati dello Sbiancamento nel Tempo

Per prolungare i risultati dello sbiancamento, è fondamentale seguire questi consigli:

Leggi anche: Sorriso Perfetto con LED?

  • Igiene orale impeccabile: Spazzolare i denti regolarmente, utilizzare il filo interdentale e fare visite periodiche dal dentista.
  • Evitare cibi e bevande che macchiano: Limitare il consumo di caffè, tè, vino rosso, cioccolato e altri alimenti pigmentati. Se si consumano, lavare i denti subito dopo.
  • Utilizzare dentifrici sbiancanti non abrasivi: Scegliere dentifrici specifici per il mantenimento dello sbiancamento, che siano delicati sullo smalto.
  • Idratazione e alimentazione sana: Masticare cibi duri e fibrosi (es. mela, verdura cruda) stimola la produzione di saliva, che protegge lo smalto. Bere molta acqua aiuta a rimuovere le macchie superficiali.
  • Ritocchi periodici: Effettuare sedute di mantenimento periodiche con il proprio dentista.

Sensibilità Dentale Post-Sbiancamento: Come Gestirla

La sensibilità dentale è un effetto collaterale comune dello sbiancamento. Per gestirla, è possibile:

  • Utilizzare dentifrici desensibilizzanti: Contengono ingredienti come il nitrato di potassio, che riducono la sensibilità.
  • Applicare mousse al fluoro: Il fluoro rinforza lo smalto e riduce la sensibilità.
  • Evitare cibi e bevande fredde o acide: Questi possono aumentare la sensibilità.

Se la sensibilità persiste, consultare il proprio dentista.

Costi dello Sbiancamento Dentale

I costi dello sbiancamento dentale variano a seconda del metodo utilizzato e del professionista scelto. In generale, lo sbiancamento professionale con lampada è più costoso rispetto allo sbiancamento domiciliare. I kit fai-da-te sono l'opzione più economica, ma anche la meno efficace e potenzialmente rischiosa.

Considerazioni Finali

Lo sbiancamento dentale con lampada al plasma/LED è un trattamento efficace per migliorare l'aspetto del sorriso. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei pro, dei contro e delle alternative disponibili. La scelta del metodo migliore dipende dalle proprie esigenze, dal budget e dalle raccomandazioni del proprio dentista. Affidarsi a un professionista qualificato è fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficacia del trattamento.

Leggi anche: Sintomi, cause e rimedi per denti e feci molli nel neonato

tags: #sbiancamento #denti #lampada #al #plasma #pro

Post popolari: