Sbiancamento Denti Fai da Te: Rischi, Metodi e Alternative Sicure

Avere un sorriso smagliante è un desiderio comune, e lo sbiancamento dei denti è diventato un trattamento estetico molto popolare. Molti, attratti dalla convenienza e dai costi ridotti, si rivolgono a metodi fai da te per ottenere denti più bianchi. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli dei rischi e delle limitazioni di queste pratiche, e considerare alternative sicure ed efficaci offerte dai professionisti del settore.

Cause dell'Ingiallimento Dentale

Prima di esplorare i metodi di sbiancamento, è importante capire le cause dell'ingiallimento dei denti. Diversi fattori contribuiscono a questo fenomeno, tra cui:

  • Alimentazione: Il consumo eccessivo di caffè, tè, vino rosso, cola, cioccolato e liquirizia può macchiare i denti.
  • Abitudini: Fumo, alcol e una cattiva igiene orale favoriscono l'ingiallimento.
  • Placca e Tartaro: L'accumulo di placca, che si trasforma in tartaro, altera il colore naturale dei denti.
  • Età: Con il passare del tempo, lo smalto si assottiglia, rivelando la dentina sottostante, che è di colore giallo.
  • Farmaci: Alcuni farmaci possono causare discromie dentali.

Sbiancamento Denti Fai da Te: Metodi e Rischi

Esistono diverse opzioni per lo sbiancamento denti fai da te, che si dividono principalmente in rimedi naturali e prodotti chimici.

Sbiancanti Naturali: Efficacia Limitata e Potenziali Danni

Alcune sostanze naturali sono spesso proposte come sbiancanti fai da te, ma è cruciale utilizzarle con cautela, poiché "naturale" non significa necessariamente "innocuo".

  • Bicarbonato di Sodio: Agisce per abrasione, rimuovendo le macchie superficiali. Tuttavia, l'uso prolungato può erodere lo smalto, causando sensibilità dentale.
  • Limone: L'acido citrico può sbiancare i denti, ma un uso frequente danneggia lo smalto a causa della sua acidità.
  • Salvia: Strofinata sui denti, può avere un'azione sbiancante e antibatterica. Tuttavia, l'uso prolungato può aumentare la sensibilità dentale.
  • Acqua Ossigenata: Una soluzione al 3% può sbiancare i denti, ma è fondamentale non ingerirla e risciacquare abbondantemente la bocca dopo l'uso.

Rischi Comuni degli Sbiancanti Naturali:

  • Erosione dello smalto: Molte sostanze naturali sono acide o abrasive e possono danneggiare lo smalto dentale, rendendo i denti più vulnerabili a carie e sensibilità.
  • Ipersensibilità dentale: L'esposizione della dentina a causa dell'erosione dello smalto può causare dolore e fastidio al contatto con cibi e bevande calde, fredde o dolci.
  • Irritazione gengivale: Alcune sostanze possono irritare le gengive, causando infiammazione e sanguinamento.

Prodotti Chimici Fai da Te: Strisce e Dentifrici Sbiancanti

Oltre ai rimedi naturali, sono disponibili in commercio strisce e dentifrici sbiancanti.

Leggi anche: Sintomi, cause e rimedi per denti e feci molli nel neonato

  • Strisce Sbiancanti (White Stripes): Sono strisce in poliestere rivestite di gel sbiancante. Non sempre riescono a coprire l'intera superficie del dente, causando un effetto a chiazze.
  • Dentifrici Sbiancanti: Contengono sostanze naturali e chimiche che esercitano un'azione sbiancante superficiale. L'effetto è spesso impercettibile e l'uso frequente può consumare lo smalto.

Rischi Comuni dei Prodotti Chimici Fai da Te:

  • Sbiancamento non uniforme: Le strisce potrebbero non coprire tutte le aree dei denti, portando a un risultato disomogeneo.
  • Sensibilità dentale: L'alta concentrazione di agenti sbiancanti può causare sensibilità.
  • Irritazione gengivale: Il contatto prolungato con le gengive può causare irritazioni.
  • Danni allo smalto: L'uso eccessivo di dentifrici sbiancanti abrasivi può danneggiare lo smalto.

Perché Affidarsi a un Professionista Dentale

Lo sbiancamento dentale professionale offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi fai da te:

  • Valutazione Professionale: Un dentista può valutare la salute dei tuoi denti e delle tue gengive, escludendo eventuali controindicazioni allo sbiancamento.
  • Trattamenti Personalizzati: I professionisti possono personalizzare il trattamento in base alle tue esigenze specifiche, garantendo risultati ottimali e sicuri.
  • Prodotti Sicuri ed Efficaci: I dentisti utilizzano prodotti sbiancanti di alta qualità, con concentrazioni controllate e approvate, minimizzando il rischio di danni allo smalto e sensibilità dentale.
  • Risultati Duraturi: Lo sbiancamento professionale offre risultati più duraturi rispetto ai metodi fai da te.
  • Protezione dello Smalto: I professionisti adottano misure per proteggere lo smalto durante il trattamento, prevenendo danni e sensibilità.

Tipi di Sbiancamento Dentale Professionale

Esistono due principali tipi di sbiancamento dentale professionale:

  • Sbiancamento in Studio: Il trattamento viene eseguito in studio dal dentista o dall'igienista dentale, utilizzando gel sbiancanti ad alta concentrazione e, in alcuni casi, una lampada a LED per accelerare il processo.
  • Sbiancamento Domiciliare con Mascherine: Il dentista prende le impronte delle arcate dentarie del paziente per realizzare mascherine personalizzate. Il paziente applica un gel sbiancante a bassa concentrazione nelle mascherine e le indossa per un periodo di tempo stabilito dal dentista, solitamente durante la notte.

Consigli per Denti Bianchi e Sani

Indipendentemente dal metodo di sbiancamento scelto, è fondamentale seguire una corretta igiene orale per mantenere i denti bianchi e sani:

  • Spazzolare i denti dopo ogni pasto: Utilizzare uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio al fluoro.
  • Usare il filo interdentale quotidianamente: Rimuovere la placca e i residui di cibo tra i denti.
  • Utilizzare un collutorio non colorato: Aiuta a ridurre i batteri e rinfrescare l'alito.
  • Limitare il consumo di cibi e bevande che macchiano i denti: Caffè, tè, vino rosso, cola, ecc.
  • Smettere di fumare: Il fumo è una delle principali cause dell'ingiallimento dei denti.
  • Sottoporsi a controlli dentistici regolari: Per una pulizia professionale e la prevenzione di problemi dentali.

Miti e Verità sullo Sbiancamento Dentale

  • Mito: Lo sbiancamento dentale danneggia lo smalto.
    • Verità: Se eseguito correttamente da un professionista, lo sbiancamento dentale è sicuro e non danneggia lo smalto.
  • Mito: Lo sbiancamento dentale è permanente.
    • Verità: L'effetto dello sbiancamento dentale non è permanente e può durare da alcuni mesi a un paio d'anni, a seconda delle abitudini del paziente.
  • Mito: Tutti possono sottoporsi allo sbiancamento dentale.
    • Verità: Lo sbiancamento dentale non è raccomandato per donne in gravidanza o allattamento, persone con carie, malattie gengivali o sensibilità dentale.

Leggi anche: Soluzioni per allineare i denti

Leggi anche: Come correggere i denti a coniglio

tags: #sbiancamento #denti #fai #da #te #rischi

Post popolari: