Lo sbiancamento dei denti è un trattamento di estetica dentale sempre più popolare, che permette di ottenere un sorriso più bianco e luminoso. Tuttavia, per assicurarsi che l'effetto dello sbiancamento duri nel tempo, è fondamentale prestare attenzione a ciò che si mangia e si beve, soprattutto nelle ore e nei giorni successivi al trattamento. Questo articolo fornisce una guida completa su cosa evitare dopo lo sbiancamento dei denti, offrendo consigli pratici e informazioni dettagliate per mantenere un sorriso smagliante.
Le macchie dentali possono essere superficiali o profonde, e possono essere causate da diversi fattori, come l'assunzione di cibi e bevande pigmentanti, il fumo, o una scarsa igiene orale. Lo sbiancamento dentale è un trattamento efficace per rimuovere le macchie e ripristinare il colore naturale dei denti.
Esistono diverse tecniche di sbiancamento professionale, tra cui lo sbiancamento domiciliare (walking bleach), che prevede l'utilizzo di mascherine personalizzate in cui viene inserito un gel sbiancante. Questo trattamento viene effettuato direttamente dal paziente a casa, seguendo le istruzioni del dentista, e dura circa 25-30 giorni.
Molti pazienti temono che lo sbiancamento dentale comporti cambiamenti drastici nelle loro abitudini. In realtà, non è necessario rivoluzionare completamente il proprio stile di vita. Durante il trattamento, è consigliabile ridurre temporaneamente il consumo di alimenti e bevande che potrebbero alterare il colore dei denti. Tuttavia, non si tratta di rinunce drastiche, ma di piccole accortezze per preservare il risultato dello sbiancamento.
Dopo lo sbiancamento dentale, è importante evitare i cibi cromogeni, ovvero quelli che possono favorire l'alterazione del colore dei denti. Questi includono:
Leggi anche: Consigli utili contro il mal di denti
Tuttavia, non è necessario privarsi completamente di alimenti preziosi come le verdure e i frutti di bosco. L'importante è consumarli con moderazione e lavarsi i denti dopo averli mangiati.
Oltre ai cibi, ci sono alcune bevande che possono alterare il colore dei denti e causare macchie superficiali:
Ecco alcuni consigli utili per mantenere il bianco dei denti dopo lo sbiancamento:
Fortunatamente, molti alimenti che fanno parte della nostra dieta quotidiana sono alleati del bianco dei denti. Alcuni alimenti croccanti, inoltre, favoriscono l'auto-detersione e la pulizia dei denti durante la masticazione. Ecco alcuni esempi:
Nei giorni successivi allo sbiancamento, è consigliabile seguire una dieta "bianca", ovvero consumare alimenti di colore bianco o poco colorati, come:
Leggi anche: Implantologia e diritti del paziente
Questa dieta aiuta a prevenire la formazione di macchie e a proteggere lo smalto dentale, che è più sensibile dopo il trattamento.
Lo sbiancamento domiciliare richiede la collaborazione attiva del paziente. Il dentista fornisce una mascherina personalizzata in cui inserire il gel sbiancante. È importante seguire attentamente le istruzioni del dentista e utilizzare il prodotto correttamente per ottenere i migliori risultati.
Oltre all'attenzione all'alimentazione, una corretta igiene orale è fondamentale per proteggere i denti dopo lo sbiancamento. Spazzolare i denti regolarmente, utilizzare il filo interdentale e fare visite periodiche dal dentista aiutano a rimuovere la placca batterica e a prevenire la formazione di macchie.
Si possono utilizzare dentifrici contenenti microgranuli, che agiscono meccanicamente per rimuovere le macchie superficiali. Tuttavia, è importante scegliere prodotti delicati, soprattutto nei giorni successivi allo sbiancamento, per evitare di irritare i denti sensibili.
Esistono anche collutori con molecole sbiancanti ottiche, ma è importante leggere attentamente gli ingredienti e scegliere prodotti senza coloranti.
Leggi anche: Simbolismo del neonato con i denti nei sogni
I risultati dello sbiancamento dentale possono durare da alcuni mesi a un anno, a seconda delle abitudini del paziente e della cura che dedica alla propria igiene orale. Seguendo i consigli e le indicazioni fornite in questo articolo, è possibile prolungare l'effetto dello sbiancamento e mantenere un sorriso bianco e smagliante per un periodo più lungo.
tags: #cosa #evitare #dopo #lo #sbiancamento #dei