Del Carlo Odontoiatria: Un Approccio Completo alla Cura Dentale
L'odontoiatria, più che una semplice cura dei denti, è una branca della medicina che si occupa della salute orale a 360 gradi. Del Carlo Odontoiatria si distingue per un approccio multidisciplinare e all'avanguardia, offrendo un'ampia gamma di servizi per rispondere alle diverse esigenze dei pazienti, dai più piccoli agli anziani, inclusi quelli con bisogni speciali. Questo articolo esplora le attività, le specializzazioni e l'impegno che caratterizzano questa realtà odontoiatrica.
Un Ventaglio di Servizi Odontoiatrici
Del Carlo Odontoiatria offre un ampio spettro di prestazioni, coprendo tutte le principali aree dell'odontoiatria moderna:
- Conservativa: Si concentra sulla cura della carie e sul restauro dei denti danneggiati, preservando la loro funzionalità ed estetica.
- Endodonzia: Tratta le patologie della polpa dentale (il "nervo" del dente), come infezioni e infiammazioni, attraverso la devitalizzazione e la terapia canalare.
- Protesi: Si occupa della sostituzione di denti mancanti o gravemente compromessi con protesi fisse (corone, ponti) o mobili (dentiere), ripristinando la funzionalità masticatoria e l'estetica del sorriso.
- Ortodonzia: Corregge le malocclusioni (denti storti o disallineati) attraverso l'utilizzo di apparecchi ortodontici fissi o mobili, migliorando l'estetica del sorriso e la funzionalità masticatoria. L'ortodonzia moderna offre anche soluzioni invisibili, come mascherine trasparenti (es. Invisalign).
- Igiene: Promuove la prevenzione delle malattie orali attraverso sedute di igiene professionale, istruzione all'igiene domiciliare e fluoroprofilassi.
- Pedodonzia: È l'odontoiatria dedicata ai bambini, con un approccio specifico per creare un'esperienza positiva e "senza paura", instaurando un rapporto di fiducia e collaborazione. In alcuni casi, le prestazioni possono essere eseguite in sedazione cosciente, una tecnica di analgesia sedativa sicura e innocua per l'organismo che elimina ansia e dolore.
- Patologia Orale: Si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie delle mucose orali, come afte, lichen planus, candidosi e lesioni precancerose.
- Chirurgia Orale: Comprende interventi chirurgici come estrazioni dentarie (semplici e complesse), apicectomie (rimozione dell'apice radicolare di un dente infetto), chirurgia preprotesica (per preparare la bocca all'inserimento di protesi) e chirurgia dei tessuti molli (es. gengivectomie).
- Implantologia e Chirurgia Preprotesica: L'implantologia è la branca che si occupa della sostituzione di denti mancanti con impianti dentali, radici artificiali in titanio che si integrano nell'osso mascellare o mandibolare e fungono da supporto per corone, ponti o protesi. La chirurgia preprotesica include interventi volti a migliorare la quantità e la qualità dell'osso per l'inserimento degli impianti. Del Carlo Odontoiatria è specializzata nell'implantologia All-on-4®, una soluzione definitiva per la mancanza totale o parziale di denti che permette di riavere una nuova dentatura fissa con l'estetica e la funzionalità di quella naturale.
- Riabilitazione Protesica Dentale dei Pazienti con Tumori del Cavo Orale: Offre soluzioni protesiche personalizzate per pazienti che hanno subito interventi chirurgici demolitivi a causa di tumori del cavo orale, ripristinando la funzionalità masticatoria, fonatoria ed estetica.
- Trattamento delle Disfunzioni dell'ATM (Articolazione Temporo-Mandibolare) - Gnatologia: Si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM), che possono causare dolore facciale, mal di testa, difficoltà di apertura e chiusura della bocca, e rumori articolari.
- Trattamento dei Pazienti Disabili e Non Collaboranti: Offre cure odontoiatriche specializzate per pazienti con disabilità fisiche, cognitive o psichiche, e per pazienti non collaboranti, utilizzando tecniche di sedazione o anestesia generale quando necessario.
- Trattamento dei Pazienti con Malattie Ematologiche / Coagulazione: Gestisce le problematiche odontoiatriche di pazienti con malattie ematologiche (es. leucemia, linfoma) o disturbi della coagulazione, prestando particolare attenzione al rischio di sanguinamento.
- Prevenzione e Cura dell'Osteonecrosi da Bifosfonati: Si occupa della prevenzione e del trattamento dell'osteonecrosi della mascella (ONJ), una grave complicanza che può verificarsi in pazienti che assumono bifosfonati, farmaci utilizzati per il trattamento dell'osteoporosi e di alcune forme di cancro.
- Diagnosi e Cure Odontoiatriche / Ortodontiche dei Pazienti con Malformazioni Craniofacciali: Offre cure odontoiatriche e ortodontiche specializzate per pazienti con malformazioni craniofacciali, come labiopalatoschisi, in collaborazione con altri specialisti (chirurghi maxillo-facciali, logopedisti, ecc.).
- Centro di Cura dei Traumi Dentari: Fornisce un servizio di emergenza per la cura dei traumi dentari, come fratture, lussazioni e avulsioni (perdita del dente), con l'obiettivo di salvare il dente o ripristinarne la funzionalità ed estetica.
- Centro di Igiene Dentale Pediatrico per Bambini Affetti da Patologie Craniofacciali: Offre un programma di igiene orale personalizzato per bambini con patologie craniofacciali, che spesso presentano difficoltà nell'igiene domiciliare a causa della conformazione della bocca.
L'Importanza dell'Igiene Orale e della Prevenzione
Del Carlo Odontoiatria pone un'enfasi particolare sull'igiene orale e sulla prevenzione delle malattie orali. L'igiene orale professionale, eseguita da igienisti dentali qualificati, rimuove placca e tartaro, principali cause di carie e malattie gengivali. L'istruzione all'igiene domiciliare, con l'insegnamento delle corrette tecniche di spazzolamento e l'utilizzo di filo interdentale o scovolino, è fondamentale per mantenere una bocca sana nel tempo. La fluoroprofilassi, con l'applicazione di fluoro topico, rinforza lo smalto dei denti e li rende più resistenti alla carie.
Nei pazienti con bisogni speciali, l'igiene orale assume un'importanza ancora maggiore, in quanto spesso presentano difficoltà nell'igiene domiciliare e un rischio aumentato di sviluppare malattie orali. Del Carlo Odontoiatria offre programmi di igiene orale personalizzati per questi pazienti, coinvolgendo anche i familiari o i caregiver.
L'Attenzione ai Pazienti con Bisogni Speciali
Un aspetto distintivo di Del Carlo Odontoiatria è l'attenzione dedicata ai pazienti con bisogni speciali, ovvero persone con disabilità fisiche, cognitive o psichiche, o con patologie mediche complesse che richiedono un approccio odontoiatrico specifico.
Leggi anche: Informazioni Utili sull'Odontoiatria
La Clinica Odontoiatrica della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, diretta dal Prof. Marco Baldoni, è particolarmente impegnata in questo ambito. L'approccio si fonda sull'adozione di una filosofia comportamentale al cui centro vi è il soggetto con bisogni speciali e le sue vulnerabilità. Ciò ha permesso di definire un percorso di assistenza multidisciplinare, standardizzato ma personalizzabile a misura di paziente.
A seconda del grado di collaborazione e del deficit indotto dalla disabilità o fragilità presente, il paziente potrà essere sottoposto ad un atto terapeutico conservativo o exodontico in regime ambulatoriale. Nel caso in cui il livello di collaborazione sia ridotto o assente o le condizioni sistemiche del paziente siano complesse, è prevista la possibilità di eseguire i piani di trattamento in regime di anestesia generale presso le sale operatorie.
Il primo accesso alla Clinica odontoiatrica, nel reparto di pazienti con bisogni speciali, avviene tramite prima visita odontoiatrica con impegnativa compilata dal pediatra, dal medico di base o su indicazione del collega odontoiatra privato, in cui la famiglia o il care giver vengono seguiti in un percorso di accesso semplificato alla sala operatoria. Il paziente viene quindi accolto e seguito dal team specializzato, con la collaborazione degli igienisti del Centro di Igiene Orale. Gli interventi di odontoiatria in sala operatoria vengono svolti anche di sabato mattina, grazie al progetto S.O.S - sale operatorie sostitutive - con l’obiettivo di ridurre i tempi di attesa.
Inoltre, sono state messe a disposizione tecniche farmacologiche di sedazione per i pazienti con bisogni speciali, al fine di ridurre dove possibile l’invasività che un intervento in anestesia generale inevitabilmente comporta.
L'Importanza della Formazione e dell'Aggiornamento Professionale
Del Carlo Odontoiatria è costantemente impegnata nella formazione e nell'aggiornamento professionale del proprio staff, per offrire ai pazienti le cure più innovative ed efficaci. La partecipazione a congressi, corsi e workshop è fondamentale per rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie, sui materiali e sulle tecniche odontoiatriche più avanzate.
Leggi anche: Specializzazioni Odontoiatria Medica
La collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e con la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori testimonia l'impegno nella ricerca e nella didattica, contribuendo alla formazione dei futuri odontoiatri.
L'Odontoiatria Digitale: Un Approccio All'Avanguardia
Del Carlo Odontoiatria adotta le più moderne tecnologie digitali per migliorare la precisione, l'efficacia e il comfort delle cure odontoiatriche.
- Scanner intraorale: Permette di acquisire impronte digitali precise e confortevoli, senza l'utilizzo di paste tradizionali. Le impronte digitali sono utilizzate per la progettazione e la realizzazione di protesi, apparecchi ortodontici e altri dispositivi odontoiatrici.
- Radiografia digitale: Riduce l'esposizione alle radiazioni rispetto alla radiografia tradizionale e permette di ottenere immagini di alta qualità per la diagnosi di carie, malattie gengivali, lesioni ossee e altre patologie orali.
- Software di progettazione CAD/CAM: Consente di progettare e realizzare protesi e altri dispositivi odontoiatrici con elevata precisione e rapidità.
- Stampanti 3D: Permettono di realizzare modelli, dime chirurgiche e altri dispositivi odontoiatrici in modo rapido ed efficiente.
L'odontoiatria digitale offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Maggiore precisione: Le impronte digitali e i software di progettazione CAD/CAM garantiscono una maggiore precisione nella realizzazione di protesi e altri dispositivi odontoiatrici.
- Tempi di realizzazione più rapidi: Le tecnologie digitali permettono di ridurre i tempi di realizzazione di protesi e altri dispositivi odontoiatrici.
- Maggiore comfort per il paziente: Le impronte digitali sono più confortevoli rispetto alle impronte tradizionali.
- Migliore comunicazione tra il dentista e il paziente: Le immagini digitali e i modelli 3D permettono al dentista di spiegare al paziente il piano di trattamento in modo più chiaro e comprensibile.
Il Futuro dell'Odontoiatria
L'odontoiatria è in continua evoluzione, grazie all'innovazione tecnologica e alla ricerca scientifica. Il futuro dell'odontoiatria sarà caratterizzato da:
- Maggiore attenzione alla prevenzione: La prevenzione delle malattie orali diventerà sempre più importante, con programmi personalizzati basati sul rischio individuale.
- Utilizzo di materiali biocompatibili: Saranno utilizzati materiali sempre più biocompatibili e resistenti per la realizzazione di protesi e altri dispositivi odontoiatrici.
- Sviluppo di nuove terapie rigenerative: Saranno sviluppate nuove terapie rigenerative per la riparazione dei tessuti dentali e ossei danneggiati.
- Integrazione dell'intelligenza artificiale: L'intelligenza artificiale sarà utilizzata per la diagnosi, la pianificazione del trattamento e la gestione dei pazienti.
- Teleodontoiatria: La teleodontoiatria, ovvero la consulenza odontoiatrica a distanza, diventerà sempre più diffusa, soprattutto per i pazienti che vivono in aree remote o che hanno difficoltà a recarsi nello studio dentistico.
Leggi anche: Guida Odontoiatria Biella
tags:
#del #carlo #odontoiatria #cosa #fa
Post popolari: