Il Tempio del Dente (Sri Dalada Maligawa), situato nel cuore di Kandy, Sri Lanka, è uno dei templi più venerati e visitati del paese. Questo luogo sacro custodisce una reliquia di inestimabile valore per i buddisti di tutto il mondo: un dente del Buddha. La sua storia è intrisa di leggende, conflitti e ricostruzioni, rendendolo un simbolo di resilienza e fede.
La leggenda narra che, dopo la cremazione del Buddha, un dente canino fu ritrovato intatto tra le sue ceneri. Questa reliquia fu inizialmente conservata in India, per poi essere trasferita in Sri Lanka nel IV secolo d.C., nascosta tra i capelli della principessa Hemamali per proteggerla dai nemici. La reliquia del Sacro Dente di Buddha divenne un simbolo di potere e legittimità, tanto che si credeva che chi la custodiva avesse il diritto di governare. Nel corso dei secoli, il dente fu ospitato in diversi luoghi, tra cui Niyamgampaya Vihara durante il Regno di Gampola.
L'attuale tempio fu costruito dal re Vira Narendra Sinha all'inizio del XVIII secolo per ospitare la sacra reliquia. Nel corso del tempo, furono aggiunte diverse strutture, tra cui il Paththirippuwa (padiglione ottagonale) e il fossato, durante il regno di Sri Vikrama Rajasinha. Il Paththirippuwa, originariamente utilizzato dal re per attività ricreative, fu successivamente offerto alla reliquia del dente.
Il complesso del tempio è un esempio magnifico dell'architettura tradizionale di Kandyan. Il muro di mattoni che costeggia il fossato e il lago Bogambara, noto come "parete delle onde d'acqua", presenta fori per accendere lampade a olio di cocco. L'ingresso principale, situato sopra il fossato, è chiamato Mahawahalkada. Di fronte al santuario principale si trova la camera dei batteristi di Hewisi, un edificio a due piani noto come "Palle malaya" (piano inferiore) e "Udu malaya" (piano superiore) o "Weda hitina maligawa". Le porte del Weda Hitana Maligawa sono intagliate in avorio.
Il baldacchino dorato sopra il santuario principale, costruito nel 1987, e la recinzione d'oro che circonda il santuario principale sono altre caratteristiche degne di nota. La reliquia del dente è racchiusa in sette scrigni d'oro incisi con gemme preziose, ognuno a forma di stupa.
Leggi anche: Come gestire il gonfiore dopo l'estrazione dei denti del giudizio
Nel corso della sua storia, il Tempio del Dente ha subito diversi danni, soprattutto durante le guerre coloniali. Fortunatamente, è stato ricostruito più volte, resistendo alla prova del tempo. Nel 1998, durante la guerra civile, le Tigri Tamil orchestrarono un attacco suicida al tempio, causando 17 morti e innumerevoli feriti. Nonostante questo tragico evento, il tempio è stato completamente restaurato e continua ad essere un importante luogo di pellegrinaggio.
All'interno del tempio, le cerimonie religiose, conosciute come "Theva", riuniscono buddisti e curiosi intorno al dente di Buddha. I monaci eseguono la sacra cerimonia rituale Puja tre volte al giorno: all'alba, a mezzogiorno e alla sera. Il mercoledì, si tiene un bagno rituale della reliquia in una preparazione a base di erbe aromatiche e fiori profumati chiamata Nanumura Mangallaya.
Ogni anno, tra luglio e agosto, si svolge il festival di Kandy (Esala Perahera), un evento spettacolare che attira migliaia di persone in città. Durante questo periodo, si tengono grandi processioni con elefanti decorati, danzatori e musicisti, che sfilano per le strade di Kandy. La visita al tempio durante il festival offre l'opportunità di accedere a stanze del tempio normalmente chiuse e di assistere a sfilate folcloristiche uniche.
Il Tempio del Dente è aperto tutti i giorni dalle 5:30 alle 20:00. Il biglietto d'ingresso costa circa 1.500 LKR e può essere acquistato sul posto. All'interno, è possibile noleggiare un'audioguida o assumere una guida freelance per un costo aggiuntivo.
È importante vestirsi in modo appropriato per visitare il tempio, evitando abiti provocanti e coprendo spalle e ginocchia. È inoltre necessario togliersi le scarpe prima di entrare nel tempio.
Leggi anche: "La Lingua Batte Dove Il Dente Duole": scopri di più
La reliquia del dente è visibile solo durante il rituale del Puja, ma in realtà quello che si vedrà sono gli scrigni che la custodiscono. Gli orari della puja sono i seguenti:
Per evitare la folla, è consigliabile arrivare presto e andare via un po' prima della fine delle cerimonie.
Kandy è considerata la capitale culturale dello Sri Lanka, grazie alla presenza del Tempio del Dente e alla sua ricca storia e tradizioni. La città è circondata da verdi colline e da un bellissimo lago, che contribuiscono a creare un'atmosfera di relax e serenità.
Oltre al Tempio del Dente, Kandy offre numerose altre attrazioni, tra cui:
Leggi anche: Servizi Intesa Sanpaolo: Riflessioni
tags: #kandy #sri #lanka #tempio #del #dente