Il trattamento ortodontico, sia con apparecchi fissi tradizionali che con allineatori trasparenti, rappresenta una soluzione efficace per correggere malocclusioni dentali e migliorare sia la funzionalità che l'estetica del sorriso. Questo articolo esplora in dettaglio il trattamento del morso profondo con apparecchio fisso, analizzando le cause, le conseguenze e le diverse opzioni terapeutiche disponibili, con un focus sulla trasformazione che si può ottenere con questi trattamenti.
Il morso profondo, noto anche come overbite verticale, si verifica quando i denti superiori coprono eccessivamente i denti inferiori, superando il normale rapporto di sovrapposizione di circa un terzo. Questa condizione, spesso considerata solo un problema estetico, può avere implicazioni significative sulla salute orale e generale del paziente.
Il morso profondo può derivare da diverse cause, tra cui:
Le conseguenze del morso profondo possono essere molteplici e influenzare diversi aspetti della vita del paziente:
La diagnosi del morso profondo viene effettuata da un ortodontista o un dentista esperto, attraverso un esame clinico e radiografico. L'esame clinico permette di valutare la sovrapposizione dei denti, la posizione delle mascelle e la funzionalità dell'ATM. Le radiografie, come la radiografia panoramica e la teleradiografia laterale del cranio, forniscono informazioni dettagliate sulla struttura scheletrica e sulla posizione dei denti.
Leggi anche: Correggere il Morso Profondo: Soluzioni
Il trattamento del morso profondo mira a correggere l'allineamento dei denti e a ripristinare una corretta occlusione. Le opzioni di trattamento variano a seconda della gravità del morso profondo, dell'età del paziente e delle cause sottostanti.
Nei bambini, è possibile intervenire precocemente con l'ortodonzia intercettiva per guidare la crescita delle mascelle e prevenire lo sviluppo di un morso profondo severo. Questo tipo di trattamento può includere l'uso di:
L'apparecchio fisso è uno dei trattamenti più comuni per correggere il morso profondo. Consiste in brackets (attacchi) in metallo o ceramica incollati ai denti e collegati da un filo metallico. Il filo esercita una forza costante sui denti, spostandoli gradualmente nella posizione corretta.
L'apparecchio fisso può essere utilizzato per:
Gli allineatori trasparenti, come quelli offerti da Impress, sono una valida alternativa all'apparecchio fisso per il trattamento del morso profondo, soprattutto nei casi meno severi. Gli allineatori sono mascherine trasparenti rimovibili che vengono indossate per circa 22 ore al giorno e sostituite ogni una o due settimane. Ogni allineatore è progettato per spostare gradualmente i denti verso la posizione desiderata.
Leggi anche: Guida completa alla Radio Digitale
Gli allineatori trasparenti offrono diversi vantaggi rispetto all'apparecchio fisso:
Nei casi più gravi di morso profondo, soprattutto quando è presente una significativa discrepanza scheletrica, può essere necessario ricorrere alla chirurgia ortognatica. Questo intervento chirurgico mira a correggere la posizione delle mascelle, migliorando l'occlusione e l'estetica del viso. La chirurgia ortognatica viene solitamente eseguita in combinazione con il trattamento ortodontico.
La durata del trattamento per il morso profondo varia a seconda della gravità del caso, del tipo di trattamento utilizzato e della collaborazione del paziente. In generale, il trattamento ortodontico con apparecchio fisso o allineatori trasparenti può durare da 18 a 36 mesi. La chirurgia ortognatica richiede un periodo di preparazione ortodontica pre-chirurgica e un periodo di stabilizzazione post-chirurgica.
Il trattamento del morso profondo può portare a risultati significativi sia dal punto di vista funzionale che estetico. I pazienti possono sperimentare:
Dopo il trattamento ortodontico, è importante utilizzare un apparecchio di contenzione per mantenere i denti nella posizione corretta. L'apparecchio di contenzione può essere fisso (un filo metallico incollato ai denti posteriori) o mobile (una mascherina trasparente da indossare durante la notte). Il mantenimento dei risultati è fondamentale per garantire la stabilità a lungo termine del trattamento.
Leggi anche: Soluzioni per allineare i denti
Le immagini prima e dopo il trattamento del morso profondo dimostrano chiaramente la trasformazione che si può ottenere con l'ortodonzia. I pazienti possono notare un miglioramento significativo dell'allineamento dei denti, della funzionalità della bocca e dell'estetica del sorriso.
Per il trattamento del morso profondo, è fondamentale rivolgersi a un ortodontista o un dentista esperto nel trattamento delle malocclusioni. Questi professionisti possono valutare la situazione specifica del paziente e consigliare il trattamento più appropriato.
tags: #morso #profondo #trattamento #apparecchio #fisso