Noritake è un nome di spicco nel settore odontotecnico, rinomato per la sua elevata specializzazione nella fornitura di materiali avanzati, tra cui lo zirconio e altre ceramiche dentali. Questi materiali sono essenziali per i laboratori odontotecnici nella produzione di semilavorati e protesi dentarie di alta qualità. Questo articolo esplorerà le caratteristiche distintive della ceramica dentale Noritake, le sue applicazioni, i vantaggi e le innovazioni nel settore.
Lo zirconio è un materiale ceramico che, grazie alle sue proprietà uniche, si è affermato come una soluzione ideale nel campo dentale. "Il Centro srl" è un'azienda che realizza semilavorati in zirconio integrale e armature in ossido di zirconio per corone in zirconio-ceramica, utilizzando materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia.
I semilavorati in zirconio sono realizzati con macchinari di ultima generazione, sottoposti a controlli e calibrazioni costanti. Le fresature a 5 assi e le frese fino a 0,3 mm garantiscono una corrispondenza precisa al progetto, assicurando risultati ottimali.
"Il Centro srl" offre semilavorati in zirconio Noritake a prezzi competitivi, grazie alla sua efficiente organizzazione. Ulteriori sconti sono disponibili per i pagamenti anticipati o alla consegna, rendendo questa soluzione accessibile a un'ampia gamma di professionisti del settore.
La ceramica, o porcellana, è il materiale più utilizzato nel settore dentale per la sua capacità di fornire un'estetica eccellente, difficilmente raggiungibile con altri materiali. Noritake offre una vasta gamma di ceramiche, tra cui la Super Porcelain EX-3, specificamente sviluppata per strutture in metallo.
Leggi anche: Impianti Ceramica: Manutenzione
La Super Porcelain EX-3 è una ceramica di alta qualità, sviluppata sulla base della vasta conoscenza della tecnologia della ceramica di Kuraray Noritake Dental. La sua fluorescenza ideale e l'elevata resistenza agli effetti di colorazioni indesiderate la rendono una scelta eccellente per i restauri dentali.
Ogni porcellana deve essere supportata da una struttura metallica costituita da leghe metalliche ad alto punto di fusione, stelliti e leghe ad elevato contenuto di palladio. La Super Porcelain EX-3 è progettata per garantire qualità e compattezza, offrendo risultati brillanti, vitali e con una fluorescenza naturale.
Le ceramiche Noritake offrono una serie di caratteristiche chiave che le rendono ideali per una vasta gamma di applicazioni dentali.
Le ceramiche Noritake sono progettate per offrire un bilanciamento ottimale tra opaco e dentina, garantendo risultati estetici naturali. Ogni colore contiene un intensificatore di croma della dentina e della pasta opaca, riproducendo fedelmente le sfumature presenti nei denti naturali.
Le ceramiche Noritake sono progettate per soddisfare le esigenze estetiche più complesse, offrendo un aspetto vitale e naturale. Sono adatte per la copertura di metalli vili o galvanici, e mantengono la loro integrità anche durante la cottura di leghe ad elevato tenore aureo.
Leggi anche: Tartaro Dentale: Come Rimuoverlo
Le ceramiche Noritake sono facili da lavorare e offrono risultati brillanti anche in condizioni di spazio sfavorevoli. La loro composizione garantisce un effetto ottico naturale e una maggiore resistenza rispetto alle ceramiche feldspatiche convenzionali.
Le ceramiche Noritake offrono un'eccellente stabilità di colore e cottura, garantendo risultati prevedibili e duraturi. Sono specificamente progettate per leghe con un coefficiente di espansione termica (CET) compreso tra 13,8 e 15,2.
Le ceramiche Noritake trovano applicazione in una vasta gamma di restauri dentali, offrendo soluzioni estetiche e funzionali per diverse esigenze cliniche.
Le ceramiche Noritake sono ideali per la realizzazione di corone e ponti in zirconia, offrendo massima stabilità in cottura e una riproduzione creativa dei colori naturali. La linea Cerabien ZR (CZR) è specificamente sviluppata per la realizzazione di ponti e corone in zirconia, offrendo una porcellana da stratificazione di alta qualità.
Le ceramiche Noritake sono adatte anche per il veneer in disilicato di litio, offrendo un basso punto di fusione (750°C) e un coefficiente di espansione termica (CET) di 9,5 (x10-6 K-1). La linea Initial è una ceramica specifica da veneer per disilicato di litio, semplificando la tecnica di stratificazione e garantendo risultati prevedibili.
Leggi anche: Percorso Igienista Dentale in Italia
Le corone dentali in metallo ceramica sono composte da due strati: una struttura portante in metallo e un rivestimento in ceramica. Questa combinazione offre una straordinaria resistenza ai carichi masticatori, rendendola adatta sia per i denti frontali che posteriori. Le ceramiche Noritake garantiscono un'ottima adesione al metallo e un'estetica naturale.
Noritake continua a innovare nel campo della ceramica dentale, sviluppando nuove tecnologie e materiali per migliorare la qualità e l'efficienza dei restauri dentali.
La completa integrazione dei restauri KATANA nel workflow digitale CAD/CAM rivoluziona la produttività del laboratorio, superando la logica economica delle corone in ceramica stratificate e la termo-pressatura del disilicato di litio. KATANA offre restauri di qualità eccellente, sostenibile e praticabile per tutti i pazienti.
Il nome “MiLai” deriva dal termine inglese “micro-layering” (micro-stratificazione) e dalla parola giapponese “mirai” (futuro). Grazie a questo innovativo prodotto a base di feldspato sintetico, gli odontotecnici possono dare il tocco finale ai loro restauri in zirconia o in disilicato di litio con un procedimento semplice e veloce, ottenendo risultati estetici eccezionali sin dal primo momento.
Grazie alle elevate potenzialità estetiche dei moderni materiali restaurativi a base di zirconia o di disilicato di litio, generalmente non è più necessario eseguire un’estesa riduzione o aggiungere più strati di ceramica. Queste procedure sono sostituite da un design monolitico o da un piccolo cut-back (vestibolare) di non più di 0,5 mm, mentre l’odontotecnico potrà aggiungere un sottile strato di ceramica per ottenere gli effetti tipici dello smalto naturale.
Questo procedimento viene definito MICRO-STRATIFICAZIONE, e rappresenta un approccio semplificato che consente di ottenere risultati estetici ottimali. La linea è composta da 16 ceramiche e 15 internal stain, facili da selezionare e utilizzare. La possibilità di utilizzare un minor numero di ceramiche diverse consente di ridurre ulteriormente il magazzino e le scelte da fare.
tags: #noritake #ceramica #dentale #caratteristiche