Vi siete mai chiesti come mai le celebrità di Hollywood sfoggiano sorrisi così perfetti e luminosi? Hugh Jackman, Tom Cruise, Anne Hathaway, Mark Wahlberg, Usher e Fergie sono solo alcuni dei personaggi famosi che, quando sorridono, suscitano ammirazione e, a volte, anche un po' di invidia per i loro denti bianchi e naturali. Le star del cinema, dello spettacolo e dello sport hanno spesso un asso nella manica per ottenere un sorriso da copertina. Ma è davvero possibile ottenere un sorriso così desiderabile in poco tempo? La risposta è sì: gran parte di questi sorrisi sono il risultato di un trattamento cosmetico odontoiatrico conosciuto come faccette dentali estetiche, o veneers.
Le faccette estetiche sono sottilissime lamelle di ceramica, paragonabili a lenti a contatto per spessore, che vengono applicate in modo permanente sulla superficie esterna dei denti naturali, ovvero quella visibile quando sorridiamo. Grazie a queste piccole "cover" è possibile modificare forma, volume, colore e dimensione dei denti naturali. In pratica, agiscono su tutti e quattro i parametri fondamentali che determinano l'aspetto e l'estetica del sorriso.
Il materiale d'elezione per la realizzazione delle faccette è la ceramica dentale. Questa scelta garantisce elevati standard di resistenza all'usura e alla frattura, un'eccellente biocompatibilità (la ceramica è tra i materiali meglio tollerati dall'organismo umano) e, naturalmente, caratteristiche estetiche di altissimo livello, per un risultato finale naturale e armonioso.
Uno dei vantaggi più significativi delle faccette estetiche è la possibilità di intervenire simultaneamente su colore, forma, volume e dimensioni dei denti con un unico trattamento. In altre parole, è possibile correggere imperfezioni come denti storti, discromie e altri difetti estetici in modo relativamente rapido e minimamente invasivo.
Ecco alcuni esempi di situazioni in cui le faccette in ceramica possono fare la differenza:
Leggi anche: Sintomi, cause e rimedi per denti e feci molli nel neonato
Un altro vantaggio importante è la rapidità del trattamento: spesso sono sufficienti due appuntamenti per completare il lavoro, uno per la presa delle impronte e uno per la cementazione delle faccette. Naturalmente, è fondamentale una fase di progettazione accurata, gestita dal dentista, per garantire un risultato ottimale. Questa ottimizzazione dei tempi rende il trattamento accessibile anche a pazienti che provengono da lontano.
L'applicazione delle faccette in ceramica è generalmente indolore e spesso non richiede anestesia. Questo perché la procedura si limita allo smalto dentale, senza coinvolgere la dentina, la parte più sensibile del dente.
Non è possibile stabilire a priori un numero preciso di faccette necessarie. Il numero dipende da due fattori principali: quanti denti sono visibili quando si sorride e il risultato desiderato. Più denti sono esposti nel sorriso, più denti dovranno essere coinvolti nel trattamento per garantire un risultato uniforme e naturale.
La pulizia delle faccette dentali è identica a quella dei denti naturali. Non ci sono differenze particolari: è fondamentale utilizzare uno spazzolino elettrico e il filo interdentale per rimuovere placca e residui di cibo.
Si consiglia di mantenere una frequenza di controlli odontoiatrici ogni sei mesi, o ogni quattro mesi per i pazienti più anziani, per monitorare lo stato di salute delle faccette e dei denti naturali.
Leggi anche: Soluzioni per allineare i denti
È importante ricordare che la faccetta ricopre solo la parte anteriore del dente. Le superfici laterali e posteriori sono quindi vulnerabili all'attacco dei batteri e alla formazione di carie. Tuttavia, poiché le faccette vengono applicate nelle zone anteriori della bocca, queste aree sono generalmente più facili da pulire con l'igiene domiciliare. Nel caso sfortunato in cui un dente con faccetta si cariasse, può essere trattato senza problemi come un dente naturale.
La cementazione adesiva delle faccette è un processo irreversibile. Pertanto, le faccette non possono essere semplicemente "staccate". Questo, in realtà, è un vantaggio del trattamento, in quanto garantisce la stabilità e la durata del risultato. Per rimuovere una faccetta, è necessario "grattarla" con una fresa fino a consumarla completamente.
In generale, le faccette estetiche non presentano controindicazioni assolute. Tuttavia, è fondamentale che vengano utilizzate solo in presenza di una reale indicazione clinica. È inoltre essenziale che le gengive siano in salute prima di procedere con il trattamento. In caso di problemi gengivali, è necessario eseguire una terapia parodontale prima di applicare le faccette.
Invece di concentrarsi esclusivamente sul prezzo, è importante valutare il valore che questo trattamento può offrire in termini di miglioramento dell'estetica del sorriso e, di conseguenza, dell'autostima e della qualità della vita. Se il risultato è soddisfacente e il valore percepito è alto, la spesa sarà giustificata. Al contrario, anche una cifra modesta potrebbe rivelarsi un pessimo investimento se il risultato non soddisfa le aspettative.
Non tutte le star hanno un sorriso perfetto. Alcune hanno denti gialli, altre storti, altre ancora mettono in mostra il proprio diastema con orgoglio. Il fatto che le celebrità non siano perfette non è certo una novità. Tuttavia, alcune star hanno trasformato i loro difetti in un vero e proprio punto di forza.
Leggi anche: Come correggere i denti a coniglio
Laetitia Casta, ad esempio, è diventata celebre anche grazie al suo sorriso imperfetto, con i denti lunghi e storti. E cosa dire del diastema di Vanessa Paradis? Questo piccolo difetto è diventato un vero e proprio must have dopo che l'attrice è diventata testimonial di un rossetto. La stessa imperfezione caratterizza il sorriso di Lara Stone: il diastema è più piccolo, ma anche i suoi denti hanno una forma particolare, piccola e larga.
Anche Madonna non ha una dentatura perfetta, ma questa caratteristica non le ha impedito di mostrarsi in pubblico con una sorta di apparecchio dorato incastonato tra un dente e l'altro, creando un sorriso metallico alquanto originale.
I denti di Kirsten Dunst sono stati spesso oggetto di discussione per via dei suoi canini piuttosto pronunciati, che le valsero il paragone con un vampiro. Un intervento del dentista ha parzialmente risolto la situazione, ma i suoi denti rimangono comunque imperfetti, e l'attrice ne è consapevole, tanto da cercare sempre di sorridere in modo elegante e discreto. Drew Barrymore, invece, sembra avere un problema di tonalità: i suoi denti non sono bianchi e splendenti, ma tendono più al giallo.
Qual è la prima cosa che notiamo quando vediamo una star del cinema, della televisione, della musica o dello sport? Sicuramente la loro bellezza e la cura del loro aspetto. Avere denti dritti, bianchi e senza difetti è un'esigenza primaria per i personaggi pubblici, che fanno del loro aspetto un biglietto da visita.
Il bianco brillante dello smalto è quasi dato per scontato. Le star ricorrono spesso alle faccette dentali e alle mascherine invisibili, soprattutto quando non è necessario o non è possibile intervenire in modo strutturale. Oltre agli interventi dentistici, spesso le star seguono diete specifiche per mantenere il bianco perfetto dei denti, evitando cibi e bevande come vino rosso, tè, mirtilli, caffè, curcuma e sigarette.
I personaggi noti intervengono dunque su colore, dimensioni, forma, spazi e disposizione dei denti.
Prendiamo alcuni esempi concreti:
Il sorriso dei personaggi famosi è sempre sotto i riflettori. C'è chi può vantare denti perfetti, come Julia Roberts, e chi, invece, ha fatto dell'imperfezione un tratto distintivo, come Madonna o Letitia Casta. E poi c'è chi sceglie di farsi aiutare dal dentista, come Cristiano Ronaldo e Tom Cruise.
Chi ha detto che il sorriso di una star deve essere perfetto? Se è vero che il mondo dello spettacolo è pieno di dentature impeccabili, è altrettanto vero che molti VIP hanno scelto di cavalcare le loro imperfezioni, trasformandole in punti di forza.
Tra i sorrisi più belli di Hollywood, spicca per candore e perfezione quello di Julia Roberts. Il suo è uno di quei sorrisi che si potrebbero definire a 32 denti: quando ride, l'attrice libera due lunghissime file di denti pressoché perfetti, bianchi e dritti.
Tutt'altra storia per Madonna. La regina del pop ha sicuramente un bellissimo sorriso, ma non è certo perfetto. Da sempre, infatti, la cantante sfoggia con orgoglio un evidente diastema, cioè uno spazio che separa i due incisivi superiori. Un difetto del genere si può correggere facilmente, ma lei ha scelto di non intervenire e di trasformare quello che per molti sarebbe motivo di imbarazzo in una caratteristica estetica da mostrare senza vergogna.
Come non è stata frenata dalla mancanza di un sorriso perfetto l'ascesa nel mondo della moda di Letitia Casta. La modella francese ha denti non regolari e neanche perfettamente allineati. Eppure, non ha mai voluto ricorrere all'ortodonzia.
Le scelte di Madonna e Letitia Casta sono rispettabili e condivisibili, soprattutto se i difetti estetici dei loro denti non impattano in modo importante sulla funzionalità. Ma altrettanto rispettabile è la scelta di chi, per ragioni diverse, decide di "aggiustare" la propria dentatura.
Di sorrisi famosi nati sulla poltrona del dentista ce ne sono molti. Tra tutti, è possibile citare due casi maschili divenuti emblematici: Tom Cruise e Cristiano Ronaldo. Due personaggi diversi per età e professione, ma accomunati da un inizio di carriera caratterizzato da denti storti.
Chi ha detto che il diastema è un problema? Se lo spazio tra i primi incisivi superiori non compromette gli equilibri del resto della dentatura e della masticazione, può diventare un tratto caratterizzante del proprio sorriso.
Dakota Johnson aveva il diastema, ma poi l'ha fatto correggere con delle faccette. I fan sembrano non averglielo mai perdonato. La modella inglese Georgia May Jagger, invece, ha usato il diastema come segno distintivo.
Le faccette dentali possono essere una soluzione efficace per correggere diversi difetti estetici del sorriso, tra cui:
Grazie all'applicazione delle faccette dentali, i difetti estetici del sorriso possono essere rimossi in modo rapido e indolore, garantendo un risultato completamente naturale.
tags: #star #con #denti #storti #famosi