Guida all'acquisto di box di rifinitura odontotecnici usati: prezzi, fattori da considerare e alternative
Nel settore odontotecnico, l'attrezzatura gioca un ruolo fondamentale per garantire la precisione e la qualità dei manufatti realizzati. Tra le attrezzature essenziali, il box di rifinitura riveste un'importanza cruciale per la lavorazione dei metalli, la protezione dell'operatore e l'aspirazione delle polveri. L'acquisto di un box di rifinitura odontotecnico usato può rappresentare un'opzione interessante per contenere i costi, ma è fondamentale valutare attentamente diversi fattori per evitare spiacevoli sorprese.
Cos'è un box di rifinitura odontotecnico?
Un box di rifinitura odontotecnico è una postazione di lavoro chiusa o semi-chiusa progettata specificamente per le attività di rifinitura e lucidatura di manufatti odontotecnici, in particolare quelli realizzati in metallo. Questi box sono dotati di un sistema di aspirazione integrato per rimuovere le polveri e i detriti generati durante la lavorazione, proteggendo così la salute dell'operatore e mantenendo pulito l'ambiente di lavoro.
Funzioni e vantaggi principali
I box di rifinitura odontotecnici offrono una serie di vantaggi significativi:
- Protezione dell'operatore: Lo schermo protettivo e il sistema di aspirazione integrato riducono l'esposizione alle polveri nocive e ai detriti metallici, proteggendo gli occhi e le vie respiratorie dell'operatore.
- Ambiente di lavoro pulito: L'aspirazione efficace delle polveri mantiene l'ambiente di lavoro pulito e sicuro, prevenendo la contaminazione di altri materiali e attrezzature.
- Precisione e controllo: La struttura del box offre un ambiente di lavoro stabile e ben illuminato, consentendo all'operatore di lavorare con maggiore precisione e controllo.
- Efficienza: Un box di rifinitura ben progettato può migliorare l'efficienza del lavoro, riducendo i tempi di pulizia e migliorando la qualità dei risultati.
Fattori da considerare prima dell'acquisto di un box di rifinitura usato
L'acquisto di un box di rifinitura odontotecnico usato richiede un'attenta valutazione di diversi fattori per garantire che l'attrezzatura soddisfi le proprie esigenze e che sia in buone condizioni operative:
Condizioni generali: Esaminare attentamente il box per individuare eventuali danni strutturali, segni di usura eccessiva o corrosione. Verificare che lo schermo protettivo sia integro e che le aperture laterali siano sufficientemente ampie per consentire un comodo accesso all'area di lavoro.
Leggi anche: L'eccellenza del Pacinotti
Sistema di aspirazione: Controllare il funzionamento del sistema di aspirazione, verificando che la ventola sia potente e che i filtri siano puliti o facilmente sostituibili. Un sistema di aspirazione efficiente è fondamentale per proteggere la salute dell'operatore e mantenere un ambiente di lavoro pulito.
Illuminazione: Verificare che il box sia dotato di un sistema di illuminazione adeguato, che fornisca una luce brillante e uniforme sull'area di lavoro. Una buona illuminazione è essenziale per lavorare con precisione e ridurre l'affaticamento degli occhi.
Dimensioni e spazio di lavoro: Assicurarsi che le dimensioni del box siano adatte allo spazio disponibile nel laboratorio e che l'area di lavoro interna sia sufficientemente ampia per ospitare gli strumenti e i materiali necessari.
Disponibilità di ricambi: Verificare la disponibilità di ricambi, come filtri, schermi protettivi e lampadine, per garantire la manutenzione a lungo termine del box.
Prezzo: Confrontare i prezzi di diversi box di rifinitura usati, tenendo conto delle loro condizioni, caratteristiche e funzionalità. Un prezzo troppo basso potrebbe essere un segnale di problemi nascosti.
Leggi anche: Indirizzo Odontotecnico: Modello "4+2"
Prezzi dei box di rifinitura odontotecnici usati
I prezzi dei box di rifinitura odontotecnici usati possono variare notevolmente a seconda delle condizioni, delle caratteristiche e della marca dell'attrezzatura. In generale, è possibile trovare box di rifinitura usati a partire da poche centinaia di euro, ma i modelli più grandi e sofisticati possono costare diverse migliaia di euro.
Dalle informazioni fornite, si evince che un box di rifinitura metalli (G66) con attacco per aspiratore, schermo protettivo intercambiabile e base ergonomica è offerto a €299,00 (prezzo scontato da €418,00). Questo può fornire un'indicazione di massima sui prezzi di mercato per questa tipologia di attrezzatura usata.
Alternative all'acquisto di un box di rifinitura usato
Se non si è convinti dell'acquisto di un box di rifinitura usato, è possibile considerare alcune alternative:
- Acquisto di un box di rifinitura nuovo: L'acquisto di un box di rifinitura nuovo garantisce la piena funzionalità dell'attrezzatura e la disponibilità di una garanzia. Tuttavia, questa opzione può essere più costosa rispetto all'acquisto di un modello usato.
- Costruzione di un box di rifinitura fai-da-te: Se si hanno competenze di falegnameria e di impiantistica, è possibile costruire un box di rifinitura fai-da-te, adattandolo alle proprie esigenze specifiche. Questa opzione può essere più economica, ma richiede tempo e impegno.
- Utilizzo di un'area di lavoro dedicata con aspirazione: In alternativa al box di rifinitura, è possibile allestire un'area di lavoro dedicata con un sistema di aspirazione centralizzato o con un aspiratore portatile. Questa opzione può essere adatta per laboratori più grandi o per attività di rifinitura meno frequenti.
Prodotti e attrezzature correlate
Oltre al box di rifinitura, sono disponibili numerosi altri prodotti e attrezzature utili per il laboratorio odontotecnico. Alcuni esempi includono:
- Disinfettanti: Per la pulizia e la disinfezione delle superfici e degli strumenti (es. Rely+On Peracylise).
- Materiali per CAD/CAM: Dischi in cera, PMMA, zirconia e altri materiali per la produzione di manufatti tramite fresatura (es. Blanks Cera, M-PM Disc, CopraSintec K, Zirconio HT Traslucente Coprasupreme 1100 White Peaks, Disk HC).
- Colori e glaze per zirconia: Per la caratterizzazione estetica dei manufatti in zirconia (es. Copra Glaze Marker White Peaks).
- Canali in cera: Per la creazione di modelli per fusioni (es. Canali in cera Yeti).
- Cannule di aspirazione: Per l'aspirazione dei fluidi durante le procedure odontoiatriche (es. Cannula Cattani).
- Cementi: Per la cementazione di restauri (es. Panavia SA Cement Plus Automix).
- Frese: Per la lavorazione di diversi materiali (es. Frese in carburo in tungsteno GSQ).
- Sbiancanti: Per lo sbiancamento dei denti (es. BlancOne® CLICK).
- Kit monouso: Per garantire l'igiene e la sicurezza (es. Kit Monoart).
- Piantane per gel e guanti: Per l'igiene delle mani (es. Piantana per gel e guanti).
- Mascherine chirurgiche: Per la protezione delle vie respiratorie (es. Mascherine chirurgiche con elastico).
- Copricapo impermeabile: Per la protezione da schizzi e contaminazioni (es. Copricapo impermeabile).
- Separatore labiale con aspirazione: Per migliorare l'accesso e l'aspirazione durante le procedure (es. OBF Separatore Labiale con Aspirazione).
- Compattatore per gessi e rivestimenti: Per eliminare le bolle d'aria (es. Compact-Vest).
- Ceramica: Per la stratificazione estetica dei manufatti (es. Ceramica Copra Symphony Instinct White Peaks).
- Distributore automatico di calzari: Per l'igiene degli ambienti (es. Distributore automatico di calzari).
- Pellicole protettive tubolari: Per proteggere gli strumenti (es. Pellicole protettive tubolari).
- Dischi in zirconio: Per la realizzazione di restauri (es. Dischi Zirconio Orodent EOS 800/1100 MPa).
- Compresse effervescenti al fluoro: Per la profilassi della carie (es. Rosol Verde Ogna).
- Micro-saldatore: Per piccole saldature (es. Micro-saldatore ricaricabile con carburante butano).
- Gas butano: Per alimentare il micro-saldatore (es. Gas butano, ricarica).
- Pulitrice: Per la lucidatura dei manufatti (es. PL 160).
- Spatola per cera: Per la modellazione della cera (es. Denstar 140).
- Fusore per cera: Per sciogliere la cera (es. Denstar 430).
- Paraspruzzi: Per proteggere l'operatore durante la lucidatura (es. Paraspruzzi per pulitrice).
- Aspiratore per gesso: Per aspirare le polveri di gesso (es. Aspiratore per gesso AS 146).
- Vaporella: Per la pulizia a vapore (es. SR 902 - Vapore + Acqua).
- Box in acciaio per rigenerazione: Per la rigenerazione di materiali (es. Box in acciaio per rigenerazione).
- Scanner da banco: Per la digitalizzazione dei modelli (es. Scanner da banco).
- Fresa dentale: Per la fresatura di materiali (es. Fresatrici dentali a 4 o 5 assi).
- Lacca fotopolimerizzabile: Per la protezione superficiale (es. Optiglaze 15ml).
- Pasta diamantata: Per la lucidatura (es. Pasta diamantata).
Leggi anche: Prezzi erpici a denti usati
tags:
#box #rifinitura #odontotecnico #usato #prezzi
Post popolari: