L'Eccellenza dell'Odontoiatria all'Ospedale San Raffaele di Milano: Un'Equipe All'Avanguardia

L'Ospedale San Raffaele di Milano, un rinomato Istituto Scientifico Universitario situato in Via Olgettina 60, ospita un reparto di Odontoiatria che si distingue per l'eccellenza clinica, la ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica. Sotto la guida esperta del Prof. Enrico Gherlone, il reparto offre una gamma completa di servizi odontoiatrici, affrontando patologie complesse e fornendo soluzioni personalizzate per ogni paziente. L'approccio multidisciplinare e l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia rendono il reparto un punto di riferimento nel panorama odontoiatrico italiano e internazionale.

Un Ventaglio di Specializzazioni Odontoiatriche

Il reparto di Odontoiatria del San Raffaele copre un ampio spettro di discipline, garantendo una cura completa e integrata per la salute orale. Le aree di specializzazione includono:

  • Pedodonzia: Cura e prevenzione delle patologie odontoiatriche nei bambini, con un approccio delicato e personalizzato per garantire un'esperienza positiva.
  • Protesi Fissa e Mobile: Riabilitazione orale attraverso la realizzazione di manufatti protesici che ripristinano la funzionalità e l'estetica del sorriso.
  • Protesi Estetica: Soluzioni protesiche avanzate, progettate per ottenere risultati estetici ottimali, migliorando l'armonia del viso e la fiducia in sé stessi.
  • Endodonzia: Trattamento canalare per la cura delle patologie della polpa dentale, con tecniche moderne e minimamente invasive.
  • Ortodonzia: Correzione delle malocclusioni dentali attraverso l'utilizzo di apparecchi ortodontici fissi o mobili, per un sorriso allineato e funzionale.
  • Gnatologia Clinica e Fisiopatologia dell'ATM: Diagnosi e trattamento dei disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM) e dei muscoli masticatori, che possono causare dolore, difficoltà di apertura della bocca e altri sintomi.
  • Patologia Orale: Diagnosi e trattamento delle malattie che colpiscono i tessuti molli della bocca, come afte, lichen planus, candidosi e lesioni precancerose.
  • Fisioterapia Cranio-Cervico-Mandibolare: Riabilitazione dei muscoli del collo, della testa e della mandibola, per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità.
  • Chirurgia Orale e Implantare: Interventi chirurgici per l'estrazione di denti inclusi, l'asportazione di cisti e tumori benigni, l'inserimento di impianti dentali per la riabilitazione di edentulie parziali o totali.
  • Chirurgia Orale Avanzata: Procedure chirurgiche complesse, come la ricostruzione ossea pre-implantare e il rialzo del seno mascellare, per creare le condizioni ideali per l'inserimento di impianti dentali in pazienti con deficit ossei.
  • Parodontologia: Prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie delle gengive e dell'osso di supporto dei denti, come la gengivite e la parodontite (piorrea).

Tecnologie All'Avanguardia per Cure Personalizzate

Il reparto di Odontoiatria del San Raffaele si avvale di tecnologie all'avanguardia per garantire ai pazienti cure precise, efficaci e minimamente invasive. Tra le tecnologie utilizzate, spiccano:

  • Laser Terapia: Utilizzo del laser per il trattamento di diverse patologie odontoiatriche, come carie, gengiviti, parodontiti, afte e herpes labiale. Il laser offre numerosi vantaggi, tra cui la precisione, la riduzione del dolore e del sanguinamento, e la stimolazione della guarigione dei tessuti.
  • Ozonoterapia: Utilizzo dell'ozono per la disinfezione e la rigenerazione dei tessuti. L'ozono è un potente antibatterico, antivirale e antifungino, e può essere utilizzato per il trattamento di carie, infezioni canalari, gengiviti, parodontiti e osteonecrosi.

Queste tecnologie, unite all'esperienza e alla competenza dell'equipe medica, permettono di offrire ai pazienti cure personalizzate e di alta qualità, con risultati estetici e funzionali ottimali.

Protesi Fisse Impianto-Supportate: Un Fiore All'Occhiello

Un'eccellenza del reparto di Odontoiatria del San Raffaele è rappresentata dalle protesi fisse impianto-supportate realizzate su soggetti in carenza di osso ed innestati con prelievi extraorali. Questa tecnica innovativa permette di riabilitare pazienti con gravi atrofie ossee, che altrimenti non potrebbero beneficiare dell'implantologia tradizionale. Il prelievo di osso da siti extraorali, come la cresta iliaca o la tibia, permette di ricostruire l'osso mascellare o mandibolare, creando una base solida per l'inserimento degli impianti dentali. Le protesi fisse impianto-supportate offrono numerosi vantaggi, tra cui la stabilità, la funzionalità e l'estetica, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti.

Leggi anche: Specializzazioni Odontoiatria Medica

Un'Equipe di Professionisti di Alto Livello

Il reparto di Odontoiatria del San Raffaele si avvale di un'equipe di professionisti di alto livello, composta da medici, odontoiatri, igienisti dentali e assistenti, che lavorano in sinergia per garantire ai pazienti cure complete e personalizzate. Oltre al Prof. Enrico Gherlone, Direttore del reparto, collaborano all'attività clinica e di ricerca i professori associati Silvio Abati, Giuseppe Cantatore, Massimo De Sanctis, Giorgio Gastaldi, Alessandra Lucchese, Simona Tecco, Raffaele Vinci, Paolo Capparè (ricercatore universitario e aiuto primariale).

Lo staff della San Raffaele Dental Clinic è composto da professionisti esperti e dedicati, tra cui Mario Biliotti, Angelo Cardarelli, Lucia Citterio, Shideh Eshani, Michele Grechi, Leonino Lago, Luciano Masci, Luisa Ortado.

L'equipe medica è costantemente aggiornata sulle ultime novità scientifiche e tecnologiche, partecipando a corsi di formazione e congressi internazionali. Questo permette di offrire ai pazienti le cure più avanzate e innovative, basate sull'evidenza scientifica.

Patologie Trattate: Un Approccio Olistico

Il reparto di Odontoiatria del San Raffaele adotta un approccio olistico alla cura del paziente, considerando non solo la salute orale, ma anche il benessere generale. Le patologie trattate includono:

  • Disturbi gengivali e forte dolore mandibolare: Infiammazioni delle gengive, come gengiviti e parodontiti, che possono causare dolore, sanguinamento e perdita dei denti. Il dolore mandibolare può essere causato da diverse condizioni, come bruxismo, serramento dentale, disfunzioni dell'ATM e nevralgie.
  • Problemi a schiena e cervicale: Malocclusioni dentali e disfunzioni dell'ATM possono influenzare la postura e causare dolore a schiena e cervicale.
  • Disturbi derivanti da una cattiva occlusione mandibolare: Una cattiva occlusione può causare difficoltà di masticazione, usura dei denti, dolore all'ATM e mal di testa.
  • Tensione muscolare accompagnata da dislocazione discale: La tensione muscolare dei muscoli masticatori può causare dolore, rigidità e difficoltà di apertura della bocca. La dislocazione discale è una condizione in cui il disco articolare dell'ATM si sposta dalla sua posizione normale, causando dolore e limitazione dei movimenti.

Il trattamento di queste patologie richiede un approccio multidisciplinare, che coinvolge diverse figure professionali, come odontoiatri, fisioterapisti, osteopati e psicologi.

Leggi anche: Guida Odontoiatria Biella

Ricerca Scientifica: Un Impegno Costante

Il reparto di Odontoiatria del San Raffaele è fortemente impegnato nella ricerca scientifica, con l'obiettivo di sviluppare nuove terapie e migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti. I ricercatori del reparto partecipano a studi clinici e sperimentali, pubblicando i risultati delle loro ricerche su riviste scientifiche internazionali. La ricerca scientifica è fondamentale per l'innovazione in campo odontoiatrico e per il progresso della conoscenza.

Leggi anche: Tecnologia Scanner Facciale

tags: #odontoiatria #ospedale #san #raffaele #milano #equipe

Post popolari: